Grazia (trattamento): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|società|agosto 2017}}
L'appellativo di '''sua grazia''', talvolta abbreviato S.G., era il [[trattamento d'onore|trattamento]] utilizzato per appellare i [[sovrani britannici|sovrani d'Inghilterra]] prima di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] e da tutti i [[sovrani di Scozia]] fino all'[[atto di Unione (1707)|atto di Unione del 1707]], documento mediante il quale la [[Scozia]] si unì all'[[Inghilterra]].Ad (inoggi precedenzaè iil duetrattamento regniutilizzato eranoper soltantoappelarsi ina [[unioneConte|conti]] personalee [[Duca|duchi]]).[[File:James IV of Scotland.jpg|thumb|upright=0.7|Sua grazia [[Giacomo IV di Scozia]]]]
[[File:James IV of Scotland.jpg|thumb|upright=0.7|Sua grazia [[Giacomo IV di Scozia]]]]
L'appellativo di '''sua grazia''', talvolta abbreviato S.G., era il [[trattamento d'onore|trattamento]] utilizzato per appellare i [[sovrani britannici|sovrani d'Inghilterra]] prima di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] e da tutti i [[sovrani di Scozia]] fino all'[[atto di Unione (1707)|atto di Unione del 1707]], documento mediante il quale la [[Scozia]] si unì all'[[Inghilterra]] (in precedenza i due regni erano soltanto in [[unione personale]]).
 
== Uso nobiliare ==
Attualmente il trattamento di «sua grazia» è usato per [[Duca|duchi]] e duchesse[[Conte|conti]]. non di sangue reale nelNel [[Regno Unito]], il trattamento è utilizato esclusivamente (per esempio,i "suaduchi graziae ilconti [[ducanon di Devonshire]]")sangue reale.
 
I duchi e conti di sangue reale, invece, hanno il trattamento di «[[altezza reale]]».
 
Nel veccchio [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] e nella maggior parte dei [[Monarchia|paesi monarchici]], il titolo di «sua grazia» viene utilizzato per rivolgersi a duchi e conti, indipendentemente dal fatto che siano di sangue reale o meno.
 
== Uso ecclesiastico ==
L'appellativo di "sua grazia" è utilizzato in [[Inghilterra]] per designare gli [[vescovo|arcivescovi]] ed alcuni vescovi [[Chiesa anglicana|anglicani]], nonché i vescovi cattolici.
[[File:Official portrait of The Lord Archbishop of Canterbury crop 2.jpg|miniatura|Sua grazia [[Justin Welby]], [[arcivescovo di Canterbury]]]]
 
Negli [[Stati Uniti d'America]] ed in [[Canada]], invece, vengono usati i titoli di «[[Eccellenza (titolo)|eccellenza]]» per i vescovi cattolici e di «[[eminenza]]» per i [[Cardinale|cardinali]].