Controversia sul riscaldamento globale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 32:
[[File:Temperature_reconstruction_last_two_millennia.svg|thumb|upright=1.2|Andamento della temperatura negli ultimi 2000 anni secondo diversi studi: l'andamento degli ultimi 1000 anni è noto come ''hockey stick'' per via della somiglianza con la forma di una mazza da hockey, una delle [[controversia della mazza da hockey|controversie]] sul cambiamento climatico attuale.]]
[[File:Crshower2 nasa.jpg|thumb|upright=1.2|Simulazione degli sciami generati nell'interazione dei raggi cosmici con l'[[atmosfera terrestre]] (vedi [[esperimento]] [[CLOUD]])]]
Ci sono comunque ricercatori scettici sul ruolo antropico nell'attuale riscaldamento: essi rappresentano una minoranza nella comunità scientifica, sebbene negli ultimi anni il loro numero abbia conosciuto un significativo aumento<ref>{{Cita web |url=http://epw.senate.gov/public/index.cfm?FuseAction=Files.View&FileStore_id=83947f5d-d84a-4a84-ad5d-6e2d71db52d9 |titolo=U.S. Senate Committee on Environment and Public Works<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121214075822/http://epw.senate.gov/public/index.cfm?FuseAction=Files.View&FileStore_id=83947f5d-d84a-4a84-ad5d-6e2d71db52d9 |dataarchivio=14 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Tra questi "scettici" vi sono, tra gli altri, anche ex membri dei vari comitati [[IPCC]] come i meteorologi [[Roy Spencer (scienziato)|Roy Spencer]] e Hajo Smit,<ref>Meteorologo olandese nato nel 1966 e laureato nel 1991, Smit ha fatto parte della delegazione dei [[Paesi Bassi]] nell'IPCC; successivamente è diventato giornalista e consulente di marketing. ([http://sync.nl/author/hajo Hajo Smit])</ref> nonché climatologi come [[John Christy]], [[Robert Balling]], [[Judith Curry]] e William D. Braswell, fisici come [[Richard Lindzen]], [[William Happer]] e [[David Douglass]], meteorologi come [[William R. Cotton]] e [[Sherwood Idso]], geografi come [[David Legates]], geologi come [[Ian Plimer]] e astrofisici come [[Sallie Baliunas]] e [[Willie Soon]], nonché diversi scienziati ormai deceduti come il [[premio Nobel]] [[Kary Mullis]], il climatologo [[Patrick Michaels]], i meteorologi [[Philip Lloyd (scienziato)|Philip Lloyd]], [[William M. Gray]] e [[Reid Bryson]], i fisici [[Fred Singer]], [[Frederick Seitz]] e [[William Nierenberg]], il geologo [[Robert M. Carter|Bob Carter]] e l'astrofisico [[Robert Jastrow]]. ''In particolare, una teoria antagonista al riscaldamento globale è l'[[ipotesi Gaia]] da parte di [[James Lovelock|<nowiki>James Lovelock {{</nowiki>]][[Template:Senza fonte|Senza fonte]]}''[[James Lovelock|}]].
 
Le posizioni degli scienziati scettici non sono comunque univoche: qualcuno nega l'esistenza stessa del riscaldamento; altri lo attribuiscono a cause naturali; altri ammettono che possa dipendere anche dalle azioni umane, ma ritengono che ci siano elementi d'incertezza e non ci si possa ancora pronunciare con sicurezza sulle cause del riscaldamento; altri criticano i modelli climatici utilizzati dall'IPCC o mettono in dubbio l'ampio consenso scientifico raggiunto sui cambiamenti climatici; altri ancora sostengono che il problema del riscaldamento globale non sarebbe grave.<ref>[https://www.climalteranti.it/2013/09/19/le-fasi-del-negazionismo-climatico Le 5 fasi del negazionismo climatico]</ref>