Francesco Salata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto un collegamento - Treccani (con DisamAssist)
Riga 44:
 
==Biografia e attività politica==
Nato a [[Ossero]] nell'[[Cherso (isola)|isola di Cherso]] nel [[1876]], studiò prima a [[Capodistria]] e poi a [[Graz|Grax]]. Nel [[1909]] fu eletto deputato presso la ''Dieta Provinciale dell'Istria''. Di sentimenti irredentisti, nel [[1914]] si trasferì in [[Italia]], divenendo, nel corso della [[prima guerra mondiale]], consigliere e uomo di fiducia del ministro [[Sidney Sonnino|Sonnino]].
 
Le sue idee politiche si rifacevano a un certo liberal-nazionalismo irredentista, cioè a una visione liberale dell'irredentismo italiano in contrasto con l'irredentismo fascista che si svilupperà poi<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Antonio|cognome=Scottà|titolo=La Conferenza di pace di Parigi fra ieri e domani (1919-1920): atti del Convegno Internazionale di studi, Portogruaro-Bibione, 31 maggio-4 giugno 2000|url=https://books.google.com/books?id=ZIZQNT1k7QMC|accesso=24 maggio 2016|data=1º gennaio 2003|editore=Rubbettino Editore|ISBN=978-88-498-0248-1}}</ref>.