Informazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139856988 di 151.31.13.10 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Nella pratica il concetto di informazione non è ben definito e tende ad assumere sfumature diverse in base al contesto di applicazione.<ref>{{Treccani|informazione}}</ref>
 
In [[biblioteconomia]] è comune definire l{{'}}informazione come l'insieme di [[dati]], correlati tra loro, con cui un'[[idea]] (o un fatto) prende forma ed è comunicata.<ref>Giuliano Vigini, ''Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione'', Editrice Bibliografica, Milano 1985, p. 62.</ref> In [[ingegneria]] ed [[informatica]] si è invece consolidata una [[teoria dell'informazione|teoria quantitativa dell'informazione]], che pur essendo costruita con rigore e formalismo matematico poggia comunque su una definizione [[assioma]]tica e circolare del concetto.<ref>
 
In [[ingegneria]] ed [[informatica]] si è invece consolidata una [[teoria dell'informazione|teoria quantitativa dell'informazione]], che pur essendo costruita con rigore e formalismo matematico poggia comunque su una definizione [[assioma]]tica e circolare del concetto.<ref>
{{cita pubblicazione
|titolo = International Encyclopedia of the Social & Behavioral Sciences