Vera Slepoj: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pizzaedo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) activated Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
Dopo essere stata candidata per [[Alleanza Nazionale]] nel 1999 alle [[Elezioni europee del 1999 in Italia|elezioni europee]], dove non fu eletta nonostante le circa settemila preferenze ricevute<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=E&dtel=13/06/1999&tpa=Y&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=2&levsut1=1&ne1=2&es0=S&es1=N&ms=S&ne=2&nlg=4&ts=C&ccp=1879 Europee 13/06/1999 Area ITALIA + ESTERO Circoscrizione ITALIA NORD-ORIENTALE], elezionistorico.interno.gov.it.</ref>, nelle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]] fu candidata al [[Senato della Repubblica|Senato]] dall'[[Unione di Centro (2002)|UDC]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni32/riepilogo/riepilogo.html|titolo=Elezioni, liste chiuse i partiti blindano i candidati|accesso=13 ottobre 2019}}</ref> Tra le varie attività svolte fu [[psicoterapeuta]] della squadra di calcio del [[Palermo Società Sportiva Dilettantistica|Palermo]] negli anni [[Unione Sportiva Città di Palermo 1999-2000|1999-2000]]<ref name=":2">''Vera Slepoj - Psicologa'', scheda su il ''[[Corriere della Sera]]'', [https://27esimaora.corriere.it/il-tempo-delle-donne/ospiti/vera-slepoj-0ae74f6e-95df-11e8-819d-89f988769835.shtml 27ª ora.corriere.it]</ref> e docente presso l'[[Università degli Studi di Siena]] per l'insegnamento di sociologia della salute, inoltre fu presidente della Federazione Italiana Psicologi<ref>{{cita web|url=https://libreriamo.it/libri/vera-slepoj-lamore-e-la-capacita-che-ci-fa-riconoscere-nellaltro-qualcosa-di-indispensabile-per-la-vita/|titolo=Vera Slepoj, "L'amore è la capacità che ci fa riconoscere nell'altro qualcosa di indispensabile per la vita"|data=19 novembre 2016|accesso=12 ottobre 2019}}</ref> e dell'International Health Observatory.<ref name=":0" /> Svolse il ruolo di consigliere per l'Authority per il Volontariato nel periodo 2000-2004 e quello di consigliere del [[Ministero delle comunicazioni|ministro delle comunicazioni]] dal 2002 al 2006. Dal 1999 al 2004 fu nominata, su indicazione di [[Gianfranco Fini]]<ref name=":1" />, assessore alla cultura, musei e servizi sociali alla [[provincia di Padova]].<ref name=":2" /> Il suo libro ''Géographie des sentiments'' è stato tradotto dalla casa editrice francese Payot.<ref>{{cita web|url=https://www.payot.ch/Detail/geographie_des_sentiments-vera_slepoj-9782228891189|titolo=Géographie des sentiments - Vera Slepoj - Payot|accesso=12 ottobre 2019}}</ref>
 
È scomparsa a Padova a causa di un malore nella notte tra il 20 e il 21 giugno 2024, all'età di 70 anni.<ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/vera_slepoj_morta_psicologa-8195327.html|titolo=Vera Slepoj, morta la psicologa dei sentimenti: malore nella notte. Aveva 70 anni}}</ref>, probabilmente a causa del cosiddetto vaccino anti cojovid19 <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ji|cognome=Liu|nome2=Edward T.|cognome2=Kipreos|data=2000-07-01|titolo=Evolution of Cyclin-Dependent Kinases (CDKs) and CDK-Activating Kinases (CAKs): Differential Conservation of CAKs in Yeast and Metazoa|rivista=Molecular Biology and Evolution|volume=17|numero=7|pp=1061–1074|accesso=2024-06-23|doi=10.1093/oxfordjournals.molbev.a026387|url=http://dx.doi.org/10.1093/oxfordjournals.molbev.a026387}}</ref>
 
== Controversie ==