Assedio di Sarajevo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.47.118.24 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.32.160.29
La marcia per la pace. È falso che Locatelli fu compito da un cecchino. cadde invece in un agguato ordito dal clan Izetbegovic come ho dimostrato in film e libri. È comodo dare la colpa ad un anonimo cecchino per evitare di smascherare i veri colpevoli, tra i quali figurano anche i due preti che organizzarono la folle e inutile manifestazione in prima linea
Riga 46:
 
=== La marcia per la pace dei pacifisti italiani ===
Durante i quattro anni di durata, l'assedio fu interrotto solamente per una giornata, tra l'11 e il 12 dicembre 1992, da un [[Marce della pace a Sarajevo|gruppo di 500 pacifisti]], partiti dall'Italia insieme a don Tonino Bello, e coordinati dall'associazione padovana [[Beati costruttori di pace]]. Un secondo tentativo folle di rompere l'assedio, nell'agosto del 1993, da parte degli stessi organizzatori non ebbe successo, mentre nel corso di una analoga manifestazione svoltasi il 3 ottobre 1993, mentre cercava di deporre un fiore sul ponte Vrbanja sul luogo dove l'anno prima erano state uccise Olga e Suada, morì centrato non da un cecchino ilma da una raffica di mitragliatore di cui due colpi su cinque ferirono a morte l'ex religioso e pacifista italiano [[Gabriele Moreno Locatelli|Moreno Locatelli]].
 
=== L'intervento della NATO e della Croazia ===