L'incubo di Hill House: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
 
== Opinioni sul finale ==
''L'incubo di Hill House'' è un'opera di [[Letteratura horror|horror]] elegante e raffinatoraffinata, costruita con uno stile allusivo e mai esplicito: in particolare, il finale è aperto a diverse interpretazioni.
 
Si può pensare, infatti, che i fenomeni di Hill House siano frutto della suggestione derivata dal luogo: Eleanor, già prostrata psicologicamente, impazzisce e si uccide, mentre i fenomeni verificatisi in precedenza non sarebbero altro che [[allucinazione|allucinazioni]] collettive generate dall'atmosfera tetra della casa e dalle sue proporzioni distorte. Costruito – come ''[[Il giro di vite]]'' – sulla scia dei [[La letteratura fantastica|racconti fantastici]] [[XIX secolo|ottocenteschi]] analizzati da [[Cvetan Todorov]], ''L'incubo di Hill House'' lascia dunque aperto uno spiraglio a un'interpretazione "razionale" degli eventi inspiegabili.