Casa Savoia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
UI1992 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) activated Edit Check (references) declined (other)
Riga 231:
File:Duca d'Aosta.jpg|Emanuele Filiberto, II duca d'Aosta, il duca "Invitto"
File:Amadeo Aosta3rd 01.jpg|Amedeo, III duca d'Aosta ed eroe dell'Amba Alagi
File:Prince Aimone of Savoy - restored.jpg|Aimone, duca di Spoleto, IV duca d'Aosta e re di Croazia come TomislavoTomislav II durante la II guerra mondiale
File:Amedeo di Savoia-Aosta (nato nel 1943).jpg|Amedeo, V duca d'Aosta nonché Duca di Savoia in virtù della disputa dinastica
File:AimoneSavoiaAosta20112020.jpg|Aimone, VI duca d'Aosta nonché Duca di Savoia in quanto attualmente al centro della disputa dinastica
</gallery>
</div>
Riga 240:
{{vedi anche|Savoia-Genova}}
[[File:Albero genealogico sabaudo - Tavola X fino a Vittorio Emanuele III (Regnante).jpg|thumb|verticale|Albero genealogico in cui figurano i Savoia-Genova]]
Da [[Ferdinando di Savoia-Genova (1822-1855)|Ferdinando di Savoia]], secondogenito di [[Carlo Alberto di Savoia|Carlo Alberto]], padre di [[Margherita di Savoia|Margherita]] ([[1851]]-[[1926]]), prima regina d'Italia, e padre di [[Tommaso di Savoia-Genova]], secondo duca di Genova (*[[1854]] †[[1931]]), ebbe origine la linea dei Savoia-Genova, proseguita dai numerosi figli di Tommaso: [[Ferdinando di Savoia-Genova (1884-1963)|Ferdinando, terzo duca di Genova]] (*[[1884]] †[[1963]]), [[Filiberto di Savoia-Genova|Filiberto, quarto duca di Genova]] (*[[1895]]-[[1990]]), [[Maria Bona di Savoia-Genova|Maria Bona]] (*[[1896]] †[[1971]]), [[Adalberto di Savoia-Genova|Adalberto, duca di Bergamo]] (*[[1898]] †[[1982]]), [[Maria Adelaide di Savoia-Genova|Maria Adelaide]] (*[[1904]] †[[1979]]), [[Eugenio di Savoia-Genova|Eugenio, quinto duca di Genova]] (*[[1906]] †[[1996]]). Alla morte di quest'ultimo senza figli maschi, poiché in Casa Savoia vige la [[Legge salica#Il diritto successorio nella Lex Salica|successione salica]], il ramo ducale di Genova si estinse. [[Maria Isabella di Savoia-Genova|Maria Isabella]], unica figlia del quinto duca, è l'ultima discendente, con la condizione e il titolo di principessa edi Savoia-Genova. Sposata con lo scultore italo-brasiliano Alberto Frioli (1943), la loro discendenza porta il cognome "di Savoia- Genova Frioli".
<div align="center">
<gallery widths="120" heights="120">