Thomas Edward Lawrence: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) activated Edit Check (references) declined (other) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 149:
Questo e altri episodi sarebbero avvalorati - anche se i biografi non sempre concordano - da documenti resi pubblici dal Public Record Office britannico; fra essi un carteggio composto da diari e lettere consegnato dopo la sua morte alla [[Bodleian Library]] di [[Oxford]] dal fratello Arnold. Si è saputo così di rimesse di denaro che Lawrence, per il tramite della RAF, fece a più riprese dal [[1924]] fino alla morte a favore di diverse persone, fra cui due signore, con una delle quali, un'insegnante di nome Ruby Bryant, si dice avesse contratto matrimonio.
 
Il 13 maggio di quello stesso anno, mentre percorreva sulla sua motocicletta [[Brough Superior]] una piccola strada di campagna, Lawrence rimase vittima di un incidente, secondo {{senza fonte|molti non casuale, le cui dinamiche non sono mai state chiarite.}}. La versione ufficiale fu che fosse uscito fuori strada per evitare due bambini in bicicletta che comparirono improvvisamente in mezzo alla strada. Secondo altri voleva incontrare Hitler e il governo inglese non voleva e lo ha fatto uccidere dai servizi segreti che lo hanno fatto uscire di strada, andandogli addosso con una macchina nera. Ne uscì in coma e morì pochi giorni dopo, il 19 maggio, nella casa di campagna dove abitava, venendo commemorato con dei [[funerali di Stato]]<ref>Martin Gilbert, ''La grande storia della prima guerra mondiale''</ref>.
 
Oggi riposa nella chiesa di San Nicola a [[Moreton (Dorset)|Moreton]], nel [[Dorset]].
 
== Influenza culturale ==