Chelsea Manning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 87.15.157.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Torque
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
== Biografia ==
[[File:Bradley Manning US Army.jpg|thumb|upright=1|left|Manning, all'epoca ancora Bradley, nella foto ufficiale per l'[[United States Army]] nell'aprile 2012]]
NataNato [[maschio]] con il nome Bradley in [[Oklahoma]] da padre statunitense e madre [[galles]]e, a tredici anni si trasferisce in [[Galles]] con la madre e la sorella a seguito della separazione dei genitori. Quattro anni dopo ritorna negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e si arruola nell'[[esercito americano|esercito]].<ref>{{Cita news| autore=David Leigh e Luke Harding| url=http://www.guardian.co.uk/world/2011/feb/01/bradley-manning-wikileaks| titolo=WikiLeaks: From Wales to a US jail, via Iraq, the story of Bradley Manning| pubblicazione=[[The Guardian]]| data=1º febbraio 2011| accesso=4 febbraio 2011| lingua=en| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110204185459/http://www.guardian.co.uk/world/2011/feb/01/bradley-manning-wikileaks| urlmorto=no}}</ref> Nell'ottobre [[2009]] viene mandatamandato in servizio in [[Guerra in Iraq|Iraq]], a est di [[Baghdad]], con la [[10th Mountain Division]], dove lavora come analista di [[intelligence]].
 
Nell'agosto [[2013]] è stato condannato a 35 anni di carcere. Immediatamente dopo la condanna, Manning ha pubblicamente reso noto di non riconoscersi nel [[genere maschile]] e di avere una percezione di sé femminile. Ha quindi intrapreso un percorso di transizione e cominciato un trattamento ormonale utile per il cambio di genere, scegliendo quale nome Chelsea Elizabeth.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2013/08/22/bradley-manning-donna-chelsea/|titolo=Bradley Manning vuole diventare donna|sito=Il Post|data=22 agosto 2013|lingua=it|accesso=16 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171111172756/http://www.ilpost.it/2013/08/22/bradley-manning-donna-chelsea/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.today.com/news/bradley-manning-i-want-live-woman-6C10974915|titolo=Bradley Manning: I want to live as a woman|sito=TODAY.com|data=22 agosto 2013|lingua=en|accesso=16 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130823013241/http://www.today.com/news/bradley-manning-i-want-live-woman-6C10974915|urlmorto=no}}</ref>
 
Nell'agosto [[2013]] è stata condannata a 35 anni di carcere.
Immediatamente dopo la condanna, Manning ha pubblicamente reso noto di non riconoscersi nel genere maschile e di avere una percezione di sé femminile. Ha quindi intrapreso un percorso di transizione e cominciato un trattamento ormonale utile per il cambio di genere, scegliendo quale nome Chelsea Elizabeth.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2013/08/22/bradley-manning-donna-chelsea/|titolo=Bradley Manning vuole diventare donna|sito=Il Post|data=22 agosto 2013|lingua=it|accesso=16 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171111172756/http://www.ilpost.it/2013/08/22/bradley-manning-donna-chelsea/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.today.com/news/bradley-manning-i-want-live-woman-6C10974915|titolo=Bradley Manning: I want to live as a woman|sito=TODAY.com|data=22 agosto 2013|lingua=en|accesso=16 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130823013241/http://www.today.com/news/bradley-manning-i-want-live-woman-6C10974915|urlmorto=no}}</ref>
Il 17 gennaio [[2017]] il presidente degli Stati Uniti d'America, [[Barack Obama]], ha commutato la sentenza, riducendone la durata e spostandone il termine all'anno 2017, rispetto al 2045 del verdetto.<ref>{{cita web | url = https://www.nytimes.com/2017/01/17/us/politics/obama-commutes-bulk-of-chelsea-mannings-sentence.html | titolo = Chelsea Manning to Be Released Early as Obama Commutes Sentence | nome = Charlie | cognome = Savagejan | giornale = [[New York Times]] | giorno = 17 | mese = gennaio | anno = 2017 | accesso = 17 gennaio 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200314085040/https://www.nytimes.com/2017/01/17/us/politics/obama-commutes-bulk-of-chelsea-mannings-sentence.html | urlmorto = no }}</ref> La sua scarcerazione è avvenuta il 17 maggio 2017.<ref name="BBC 17 may 2017">{{cita news | url = https://www.bbc.com/news/world-us-canada-39947602 | titolo = Chelsea Manning: Wikileaks source freed from military prison | giornale = [[BBC News]] | lingua = en | giorno = 17 | mese = maggio | anno = 2017 | accesso = 17 maggio 2017 | pubblicazione = | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170517123357/http://www.bbc.com/news/world-us-canada-39947602 | urlmorto = no }}</ref>