Alfa Romeo GTV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ybsone (discussione | contributi)
you do not comprehend do you?
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 139923269 di Ybsone (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{nd|omonimol'omonima modellocoupé prodotto neglidegli anni 80|Alfa Romeo Alfetta GTV}}
{{Auto
|nome=Alfa Romeo GTV
Riga 8:
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipo=Coupé
|inizio_produzione=19941995
|antenata=Alfa Romeo Alfetta GTV
|fine_produzione=2004
|erede=Alfa Romeo Brera
|esemplari=42.501<ref>{{cita web|url=https://www.anfia.it/data/studi-e-statistiche/automobili-cifre/statistiche-italia/produzione/05proditamodello.xlsx|titolo=Produzione nazionale ANFIA|accesso=23 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729083537/https://www.anfia.it/data/studi-e-statistiche/automobili-cifre/statistiche-italia/produzione/05proditamodello.xlsx|urlmorto=sì}}</ref>
|esemplari=42.937<ref>{{cita web|url=https://www.bozhdynsky.com/alfa-romeo-gtv-spider-history/production-numbers/|titolo=Production Numbers}}</ref>
|lunghezza=da 4285 a 4295
|larghezza=1780
Riga 30:
|didascalia2=
}}
L{{'}}'''Alfa Romeo GTV''' (nome in codice ''916'') è un'[[autovettura]] sportiva con [[carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] [[coupé]] prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[italia]]na [[Alfa Romeo]] dal [[19941995]] al [[2004]].
 
Il nome '''GTV''' è l'acronimo di '''''G'''ran '''T'''urismo '''V'''eloce'' e viene anche chiamata "''GTV 916"'' (dal medesimo numero di progetto) per distinguerla dalle omonime antenate. Fu progettatadisegnata da [[Enrico Fumia]] per il centro stile [[Pininfarina]].
 
Nel [[2000]] la produzione è stata trasferita presso le linee degli stabilimenti [[Pininfarina]]<ref>{{cita testo|url=http://www.pininfarina.it/repository/Gruppo/Produzionecomplessiva.pdf|titolo=La produzione complessiva delle Alfa Romeo 916 (GTV e Spider) presso gli stabilimenti di Pininfarina|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110605081310/http://www.pininfarina.it/repository/Gruppo/Produzionecomplessiva.pdf }}</ref> di [[San Giorgio Canavese]]. Nell'arco dei circa 10 anni di produzione ha subito 3 restyling. Venne sostituita verso la fine del [[2005]] dalla [[Alfa Romeo Brera|Brera]].
Riga 138:
 
== Numeri di produzione ==
{{C|Vi sono i dati ANFIA disponibili, sicuramente molto più attendibili di quelli di un libro|automobili|marzo 2020}}
{| class="wikitable" style="text-align:center; float:left; clear:left; font-size:9085%;"
|-
|-style="background:#DCDCDC; valign:middle; font-weight:bold"
! colspan=14| Produzione GTV<ref>{{cite book| title=Alfa Romeo GTV e Spider: Piu Alfa che mai| year=2021|language=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bozhdynsky.com/alfa-romeo-gtv-spider-history/production-numbers/|titolo=Production Numbers}}</ref>
! colspan="13" | Gtv quantitativo di produzione<ref name = "Alfa Romeo 916 GTV and Spider">{{Cita pubblicazione|titolo=Robert Foskett: Alfa Romeo 916 GTV and Spider: The Complete Story|anno=2012}}</ref>
|-
! Motore
! Sum1994
! 1995
! 1996
! 1997
! 1998
! 1999
! 2000
! 2001
! 2002
! 2003
! 2004
! Totale
|-
|2.0 T.S.||37||4.400||6.383||3.907||2.909||2.182||1.212||1.972||598||222||0||align=right|23.822
|-
|2.0 V6 TB||4||1.718||3.431||1.071||0||0||0||0||0||0||0||align=right|6.224
|-
|2.0 V6 TB L||0||0||0||0||522||47||121||0||0||0||0||align=right|690
|3.0 12V||5
|-
|3.0 24V 5m||0||0||212||1.188||0||0||0||0||0||0||0||align=right|1400
|2.0 TS||24,579
|-
|3.0 24V 6m||0||0||0||0||1.809||1.170||770||930||207||71||0||align=right|4.957
|2.0 V6 TB||7,284
|-
|1.8 T.S.||0||0||0||0||1.162||1.257||454||0||0||0||0||align=right|2.873
|3.0 24V||6,502
|-
|3.2 V6||0||0||0||0||0||0||0||0||5||370||137||align=right|512
|1.8 TS||2,873
|-
|2.0 JTS||0||0||0||0||0||0||0||0||1||812||368||align=right|1.181
|3.2 24V||512
|-
| colspan="12" |'''Totale'''|| align="right" |'''41.659'''
|2.0 JTS||1,182
|}
{{clear}}
 
== Riconoscimenti, awards, primati e curiosità ==