Edoardo Bennato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
== Biografia e carriera ==
=== Gli esordi ===
Nato a [[Bagnoli (Napoli)|Bagnoli]] il 23 luglio 1946 (anche se a lungo molte fonti citarono il 1949 come anno di nascita<ref>{{Cita|Donadio|p. 19}}.</ref>) da Carlo, impiegato all'[[Italsider]], e Adele Zito, è il fratello maggiore di [[Eugenio, Bennato|Eugenio]]di Giorgio e di [[Giorgio Zito|Giorgio]]Gianna, entrambitutti musicisti di fama.
La madre avviò tutti e tre i figli alla fisarmonica,<ref name="DCI">{{Cita|DCI}}.</ref> anche se la passione di Edoardo era il rock'n'roll, assorbito dai militari americani di stanza a Napoli.<ref>{{Cita web|url=http://magazine.snav.it/edoardo-bennato/|titolo=StackPath|sito=magazine.snav.it|accesso=2021-04-11}}</ref> In particolare il giovane Edoardo è colpito da [[Paul Anka]], [[Chuck Berry]], [[Elvis Presley]] e [[Neil Sedaka]];<ref>[http://www.ultrasuoni-edizionimusicali.com/artisti/bennato/bio.php?m=2 Ultrasuoni Edizioni Musicali :: Edoardo Bennato :: Biografia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> altri influssi provengono da cantanti napoletani come [[Renato Carosone]], [[Aurelio Fierro]] e, soprattutto per il modo di cantare, [[Peppino di Capri]]<ref>{{Cita web|url=http://www.musicalstore.it/cantautori/BENNATO%20BIOGRAFIA.htm|titolo=Edoardo Bennato - BIOGRAFIA|accesso=2021-04-11}}</ref>).