Pizzo Bernina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiato il testo e il relativo collegamento da "orientale" a "occidentale"
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corretto errore di battitura #article-section-source-editor
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 21:
|codice = II/A-15.III-A.1.c
}}
Il '''Pizzo Bernina''' ({{formatnum:4050}} {{m s.l.m.}} – in [[romancio]] e in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Piz Bernina'') è la cima più elevata delle [[Alpi Retiche occidentali]] e dell'omonimo [[Massiccio del Bernina|massiccio]], posta interamente in territorio [[Svizzera|svizzero]], nei pressi del confine con l'[[Italia]], è la cima maggiore delle [[Alpi OccidentaliOrientali]], ed è anche il [[Vette alpine superiori a 4000 metri|quattromila]] più orientale delle [[Alpi]].
 
== Descrizione ==