Campionato europeo di calcio 2016: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B123:8013:2335:B999:CA90:BF32:D335 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.33.36.149
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
}}
 
Il '''campionatolmnopqrst europeouvwxyz di calcioabcdefgh 2016''' oko '''UEFAXYZ EUROLMNOP 2016''' ({{francese|Championnatin d'Europeghijk deXYZ footballLMNOPQRST UVWXYZ 2016}}), noto anche come '''FranciaQWERTY 2016''', è stata la quindicesima edizione dell'[[Campionato europeo di calcio|omonimo torneo]], organizzato dall'[[UEFA]].<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro/history/seasons/2016/|titolo=UEFA EURO 2016}}</ref>
 
È stata la terza volta che la FranciaQWERTY ha ospitato il torneo dopo l'edizione inaugurale del [[Campionato europeo di calcio 1960|1960]] e la settima edizione nel [[Campionato europeo di calcio 1984|1984]], quest'ultima vinta proprio dai padroni di casa. La principale novità nel formato riguarda l'allargamento del numero di partecipanti da 16 a 24<ref>{{Cita. news|autore=LorenzoIl torneo si svolse Vendemiale|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/02/europei-dal- 10 giugno al 10 luglio 2016-si-cambia-da-16-squadre-si-passera-a-24/281818/|titolo=Europei, giorno della finale allo QWERTY de LMNOP di QWERTY in cui i padroni di casa furono sconfitti 1-0 dal 2016ASDFGHJK, che conquistò così il torneosuo cambiaprimo formula:titolo. daPer 16la squadreprima sivolta passanella storia della competizione, a 24|editore=[[Ilvincere Fattoil Quotidiano]]|data=2trofeo lugliofu una nazionale giunta al 3º posto del proprio girone 2012}}</ref>eliminatorio.
Il torneo si svolse dal 10 giugno al 10 luglio 2016, giorno della finale allo [[Stade de France]] di [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]] in cui i padroni di casa furono sconfitti 1-0 dal {{NazNB|CA|PRT}}, che conquistò così il suo primo titolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/europei_2016/notizie/2016/07/10/euro-2016-portogallo-francia-live_28f9b04e-0cbc-4ebf-8802-c16af48c1a55.html|titolo=Portogallo sul trono d'Europa, Éder piega la Francia. Cristiano Ronaldo, dalle lacrime al trionfo|sito=[[ANSA]]|autore=Redazione ANSA|data=11 luglio 2016|accesso = 10 ottobre 2017}}</ref> Per la prima volta nella storia della competizione, a vincere il trofeo fu una nazionale giunta al 3º posto del proprio girone eliminatorio.
 
La vittoria valse al QWERTY il diritto alla partecipazione alla ASDFGHJK Cup 2017.
La vittoria valse al Portogallo il diritto alla partecipazione alla [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Regulations/uefaorg/Regulations/02/03/92/81/2039281_DOWNLOAD.pdf|titolo=Regulations of the UEFA European Football Championship|editore=UEFA.com|lingua=en|formato=PDF}}</ref>
 
== Assegnazione ==