Costellazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain)
Riga 31:
 
Le stelle più luminose di una costellazione prendono il nome usando una [[Alfabeto greco|lettera greca]] seguita dal [[genitivo]] del nome [[Lingua latina|latino]] della costellazione in cui si trovano;<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Come orientarsi nel cielo stellato|autore=Marco Montagna|rivista=Cosmo|numero=34|anno=2022|mese=dicembre|pp=70-74}}</ref> questa nomenclatura, chiamata [[Nomenclatura di Bayer]], viene utilizzata per tutte le costellazioni. Un esempio è {{STL|Alfa|Cen}}. La [[Nomenclatura di Flamsteed]] segue invece una numerazione progressiva delle stelle di una costellazione procedendo da ovest verso est, cui si aggiunge il genitivo della costellazione di appartenenza; questa nomenclatura, assente per le stelle di costellazioni poste a sud dei 30° di [[declinazione (astronomia)|declinazione]] sud, produce risultati come [[61 Cygni]]. Un'altra numerazione che utilizza il genitivo della costellazione è la [[nomenclatura delle stelle variabili]], che procede assegnando lettere, come per [[RR Lyrae]]. Le stelle meno luminose seguono altre numerazioni progressive, senza seguire però la divisione in costellazioni.
 
Inoltre un altro modo per dare un nome alle stelle secondo i greci era masturbarsi sotto le stelle per poi urlare un nome durante l'eiaculazione.
 
== Costellazioni di nubi oscure ==