Teoria del caos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
→‎La teoria del caos nei media e nella fiction: +senza fonti, sintetizzo (alcuni sembrano citare esplicitamente l'effetto farfalla e NON la teoria del caos)
Riga 65:
 
== La teoria del caos nei media e nella fiction ==
{{F|letteratura|ottobre 2012}}
Il termine "Teoriateoria del caos" ha colpito parte dell'immaginario collettivo ed è entrata a far parte della cultura pop, insieme all'''[[effetto farfalla]]''. Nella grande maggioranza dei lavori seguenti (ma non in tutti) la teoria del caos è rappresentata soprattutto come negazione del [[riduzionismo]] e/o in relazione all'effetto farfalla. QuestoQuest'ultimo (inteso come l'influenza di fatti minimi sul corso degli eventi) era già rappresentato in un racconto di [[Ray Bradbury]], ''[[Rumore di tuono]]'', pubblicato nel 1952 e quindi antecedente alla teoria. Questo racconto viene da taluni ritenuto tra i "precursori". Un ulteriore rilevante riferimento letterario è poi il romanzo di Joyce ''Finnegans wake'', per la creazione del neologismo ''caosmosi'', concetto poi molto utilizzato nella filosofia contemporanea e estremamente interessante per la sua possibile funzionalizzazione teorica.
 
Nella lista si citano opere che fanno riferimento alla teoria del caos e affini.
=== Film ===
 
{{quote|Ho fatto cortocircuito}}
 
<small>([[Ian Malcolm]] ad [[Ellie Sattler]], a [[Jurassic Park]], uno dei film)</small>
 
NellaAlcuni listadei sifilm citanoin operecui chesi fannofa riferimento alla teoria del caos eed affini. sono:
* ''[[Hardware: metallo letale]] (Hardware)'', 1990
* ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]'', 1993
Line 80 ⟶ 75:
* ''[[Lola Corre]]'', 1998
* ''[[Sliding Doors]]'', 1998
* ''[[The Butterfly Effect (film)|The Butterfly Effect]]'', 2004
* ''[[Match Point]]'', 2005
* ''[[Il risveglio del tuono]]'' (''A Sound of Thunder'', 2005)
* ''[[V per Vendetta]]'', 2005
* ''[[The Butterfly Effect 2]]'', 2006
* ''[[La ragazza che saltava nel tempo]]'', 2006, anime diretto da Mamoru Hosoda e prodotto dalla MADHOUSE
* ''[[Caos (film)|Caos]]'', 2005
* ''[[The Oxford Murders|The Oxford Murders - Teorema di un delitto]]'', 2008
* ''[[Episodi di Heroes (terza stagione)#L'effetto farfalla|Heroes - L'effetto farfalla]]''; 3ª Stagione, 2ª Puntata, 2009
* ''[[Episodi di Scrubs - Medici ai primi ferri (terza stagione)#La mia farfalla|Scrubs - Medici ai primi ferri - La mia farfalla]]''; 3ª Stagione, 16ª Puntata, 2004
* ''Black hole high-Robot''; 1ª stagione, 12ª puntata.
* ''[[S. Darko]]'', 2009
* ''La teoria del caos (Chaos Theory)''; [[CSI: Scena del crimine]], Seconda Stagione, Episodio 2, 2001
* ''[[Il curioso caso di Benjamin Button]]'';
* ''[[Mr. Nobody]] di Jaco Van Dormael
* ''[[The Bank - Il nemico pubblico n° 1 (The Bank)]] di Robert Connolly
 
Opere di narrativa in cui si ritrova questo tema sono:
=== Narrativa ===
* ''[[Finnegans Wake]] di [[James Joyce]]
* ''[[Jurassic Park (romanzo)|Jurassic Park]]'' e '' [[Il mondo perduto (Michael Crichton)|Il mondo perduto]] (The Lost World)'' di [[Michael Crichton]]
Line 103 ⟶ 88:
* ''[[La sindrome di Wolverton]]'' di [[Alan D. Altieri]]
* ''[[E se covano i lupi]]'' di [[Paola Mastrocola]]
=== Teatro ===
* [[Tom Stoppard]]: "[[Arcadia (lavoro teatrale)|Arcadia]]" (un resoconto fittizio delle prime ricerche e di quelle contemporanee; vedi anche [[termodinamica]] e [[determinismo]]).
 
=== Fumetti ===
* [[Ade Capone]], [[Marco Abate]], Stefano Natali: "Il Lemma di Levemberg", nella serie "[[Lazarus Ledd]]" (giugno 1996). Il soggetto della storia è al tempo stesso un plot d'azione e un teorema di matematica.
* [[xxxHolic]], [[Tsubasa Chronicle]], le serie parlano di avventure in mondi paralleli. La maga che permette ciò ha come simbolo una farfalla.
* Fausto Vitalino, Marco Gervasio, Marco Mazzarello: "[[Zio Paperone in: Missione Effetto Farfalle]]", pubblicata su [[Topolino (libretto)|Topolino]] n. 2796 del [[30 giugno]] [[2009]].
* Pierre Schelle: "la teoria del caos" (Agosto 2003), Magic Press comics
 
Altri lavori di finzione che menzionano la teoria del caso sono [[Arcadia (teatro)|Arcadia]] di [[Tom Stoppard]], i fumetti [[xxxHOLiC]] e [[Tsubasa RESERVoir CHRoNiCLE]] ed i videogiochi ''[[Tom Clancy's Splinter Cell]]'' e ''[[Clive Barker's Jericho]]''.
=== Videogiochi ===
* [[Tom Clancy]]: [[Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory|Splinter Cell:Chaos Theory]]
* [[Clive Barker]]: [[Clive Barker's Jericho]]
* [[Assassin's Creed]]
* [[Secret Agent Clank]] (in un livello con il capitano Quark si sente una canzone di sottofondo riguardante la teoria del caos)
 
== Note ==