Tore André Flo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
rollback, in una settimana non si era accortoi nessuno ???
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tore André Flo
|Immagine = Tore Andre Flo 2006 06 06.jpg
|Didascalia = Flo con la maglia del Vålerenga.
|NomeCompleto =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Altezza = 193
|Peso= 86
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|TermineCarriera = 2012
|Ruolo = [[Attaccante]]
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1993-1994|{{Calcio Sogndal|G}}|44 (21)
|1995|{{Calcio Tromso|G}}|26 (18)
|1996-1997|{{Calcio Brann|G}}|40 (28)
|1997-2000|{{Calcio Chelsea|G}}|112 (34)
|2000-2002|{{Calcio Rangers|G}}|53 (29)
}}
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Sunderland|G}}|29 (4)
|2003-2005|{{Calcio Siena|G}}|63 (13)
|2005-2006|{{Calcio Valerenga|G}}|24 (4)
|2007-2008|{{Calcio Leeds|G}}|23 (4)
|2008-2009|{{Calcio Milton Keynes Dons|G}}|13 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Sogndal|G}}|22 (2)
}}
|AnniNazionale = 1993-1995 <br /> 1995-2004
|Nazionale = {{NazU|CA|NOR||21}} <br /> {{Naz|CA|NOR}}
|PresenzeNazionale(goal) = 28 (15) <br /> 76 (23)
|Aggiornato= 14 agosto 2012
}}
{{Bio
|Nome = Tore André
|Cognome = Flo
|ForzaOrdinamento = Flo ,Tore Andre
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stryn
|GiornoMeseNascita = 15 giugno
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
Ha partecipato al {{WC|1998}} in [[Francia]] ed al {{EC|2000}} in [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]] con la sua [[Nazionale di calcio della Norvegia|Nazionale]].
 
È stato ribattezzato ''Flonaldo''.<ref name="Flonaldo">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/giugno/25/attenti_Flonaldo_fenomeno_dei_fiordi_ga_0_9806256416.shtml|editore=gazzetta.it|accesso=31 marzo 2011|titolo=Attenti a Flonaldo, il fenomeno dei fiordi}}</ref>
 
==Biografia==
La famiglia di Flo è strettamente legata al calcio: i fratelli [[Kjell Rune Flo|Kjell Rune]], [[Jostein Flo|Jostein]] e [[Jarle Flo|Jarle]] sono ex-calciatori professionisti. Anche suo cugino [[Håvard Flo|Håvard]] ha giocato a calcio, vestendo anche la maglia della Nazionale. Ha cinque figli.<ref>{{cita web|url=http://www.sienaclubfedelissimi.it/news/1480/TORE_ANDRE_FLO_CIAO_ROBUR,_ANCHE_IO_TIFO_PER_TE.aspx|editore=fedelissimoonline.it|accesso=1 aprile 2011|titolo=Tore Andre Flo: ciao Robur, anche io tifo per te}}</ref> È anche parente di [[Per-Egil Flo]].
 
Nel [[2008]], ha partecipato alla [[Ballando con le stelle|versione norvegese di ''Ballando con le stelle'']],<ref>{{cita web|url=http://www.ba.no/puls/article3715661.ece|editore=ba.no|accesso=1 aprile 2011|titolo=Flo og Tor skal danse|lingua=no}}</ref> giungendo al secondo posto finale.
 
==Caratteristiche tecniche==
Flo viene schierato da [[centravanti]], per sfruttarne le doti fisiche.
 
Nonostante l'altezza, è un calciatore piuttosto talentuoso.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/euro2000/teams/norway/squad/745195.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=18 luglio 2011|titolo=Tore Andre Flo|lingua=en}}</ref> È più a suo agio nel giocare la palla con i piedi, piuttosto che nel colpo di testa.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/r/rangers/1035854.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=22 luglio 2011|titolo=A Tore of strength|lingua=en}}</ref> [[Gianfranco Zola]], suo ex compagno di squadra al [[Chelsea Football Club|Chelsea]], lo paragonò a [[Marco van Basten]] ed elogiò la sua tecnica, velocità ed il suo movimento continuo.<ref name="Flonaldo">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/giugno/25/attenti_Flonaldo_fenomeno_dei_fiordi_ga_0_9806256416.shtml|editore=gazzetta.it|accesso=31 marzo 2011|titolo=Attenti a Flonaldo, il fenomeno dei fiordi}}</ref> Il suo piede preferito è il destro, ma è in grado di colpire discretamente anche con il sinistro.<ref name="Flonaldo" />
 
==Carriera==