World Masterpiece Theater: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
''Heidi'' fu un successo mondiale, ottenendo grandi risultati sul mercato [[Europa|europeo]], e diede una spinta alla prosecuzione del progetto del Theater. Dopo la trasformazione della Zuiyo nella Nippon Animation, Takahata diresse altri due titoli della collana, ''[[Marco (anime)|Marco]]'' e ''[[Anna dai capelli rossi (anime)|Anna dai capelli rossi]]'', per poi abbandonarla e fondare lo [[Studio Ghibli]] con Miyazaki.
 
Grazie alla Nippon Animation il progetto del Theater venne portato avanti, mantenendo i punti di forza di ''Heidi'' come linee guida. Oltre alla qualità dei disegni e al realismo della narrazione, venne mantenuta anche l'abitudine di arricchire le storie originali con nuovi dettagli per renderle più televisive e permetterne la serializzazione lungo tutta una "annata" televisiva.<ref>Guido Tavassi, ''Storia dell'animazione giappoesegiapponese. Autori, arte, industria, successo dal 1917 a oggi'', Tunué, 2012, p. 116 e sgg.</ref>
 
== Lo "stile Meisaku" ==