Alessio Sestu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 81:
 
=== Chievo e il prestito alla Samp ===
L'11 luglio 2013, svincolatosi dal Siena, viene acquistato a titolo definitivo dal [[ChievoAssociazione VeronaCalcio ChievoVerona|Chievo]]. Esordisce con la maglia clivense il 25 agosto nella prima di campionato da titolare in [[Parma Calcio|Parma]]-Chievo (0-0). Il 31 gennaio [[2014]], dopo 15 presenze tra Campionato e [[Coppa Italia]], passa alla [[Sampdoria]] con la formula del prestito con opzione di riscatto.<ref>[www.sampdoria.it/news/alessio-sestu-alla-sampdoria-a-titolo-temporaneo.html Alessio Sestu alla Sampdoria a titolo temporaneo]</ref> Il 3 febbraio 2014, durante il [[Derby di Genova|derby della Lanterna]] [[Genoa]]-Samp 0-1, esordisce in maglia blucerchiata, sostituendo al 78' [[Éder Citadin Martins|Éder]]. Conclude la stagione tra Chievo e Samp con 14 presenze in Campionato e 3 di Coppa Italia. Il 3130 giugno ritorna al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] per fine prestito.
 
== Statistiche ==