Unity Technologies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 59:
Nel 2012, VentureBeat scrisse: "Poche compagnie hanno contribuito così tanto nel supportare lo sviluppo di giochi prodotti in modo indipendente come la Unity Technologies. Il creatore di una piattaforma per lo sviluppo di giochi in grafica 3D, lo Unity 3D, ha avuto inizio a Copenhagen, e ora la sua sede si trova a San Francisco. Più di 1.3 milioni di sviluppatori sfruttano i suoi strumenti per produrre giochi con elevata qualità grafica per iOS, Android, console, PC e giochi online. La nuova console Wii U di Nintendo supporterà i giochi con motore grafico Unity, così come la console Ouya Android. L'obiettivo? Unity vuole diventare il motore grafico per giochi multipiattaforma, punto."
 
In un'intervista di giungogiugno 2015, il game designer [[Richard Garriott]] ([[Ultima]], [[Ultima Online]]) ha detto: "Penso che Unity e la comunità che gira intorno a Unity ci abbia salvati del 30% come dimensione della squadra, costi totali e tempo totale. Tutte e 3 le cose."<ref>{{cita web|titolo=Richard Garriott interview: Shroud of the Avatar, Unity and User Generated Content|url=http://80.lv/articles/richard-garriott-interview/|editore=80 Level|accesso=14 agosto 2015}}</ref>
 
Dopo l'uscita di Unity 5, Unity Technologies ha attirato su di sé la critica per l'elevata quantità di giochi prodotta rapidamente e pubblicata sulla piattaforma di distribuzione digitale [[Steam]] dagli sviluppatori inesperti.<ref>{{cita web|titolo=Unity - does indie gaming's biggest engine have an image problem?|url=http://www.theguardian.com/technology/2015/jul/06/unity-indie-gamings-biggest-engine-john-riccitiello/|editore=The Guardian|accesso=14 agosto 2015}}</ref> Il CEO John Riccitiello disse in un'intervista che credeva che questo fosse uno dei tanti effetti del successo di Unity nel democratizzare lo sviluppo di giochi: “Se potessi, mi piacerebbe vedere 50 milioni di persone usare Unity – anche se non penso arriveremmo ad una cifra del genere nell'immediato futuro. Mi piacerebbe vedere i liceali e gli universitari usarlo, persone estranee a questo tipo di industria. Ritengo che sia triste che la maggior parte delle persone sia consumatrice della tecnologia e non creatrice. Il mondo sarebbe un posto migliore se le persone sapessero creare, non solo consumare, ed è questo quello che stiamo cercando di promuovere."<ref>{{cita web|titolo=The chaos of democracy|url=http://www.develop-online.net/analysis/the-chaos-of-democracy/0208628|editore=Develop Online|accesso=14 agosto 2015}}</ref>
 
==Note==