Agati-Tronci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m Aggiunti luoghi dove hanno lavorato.
Riga 15:
 
Tra le principali realizzazioni occorre ricordare il grande organo realizzato nel [[1903]] per la [[Tempio della Congregazione Olandese Alemanna|chiesa degli Olandesi Alemanni]] di [[Livorno]], scomparso durante la [[seconda guerra mondiale]] e definito all'epoca come il migliore della Toscana.<ref>G. Piombanti, ''Guida storica ed artistica della città e dei dintorni di Livorno'', Livorno 1903, p.250.</ref>
 
Furono molto attivi anche nel ponente ligure e nella vicina Val Roja, oggi francese, dove possiamo ascoltare molti loro strumenti ottocenteschi. Ricordiamo lo strumento della Basilica della Madonna Miracolosa di Taggia (Im) costruito da Giosuè Agati, il più grande organo che lui avesse costruito su di un'unica tastiera.
 
==Note==