Anna (romanzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
 
Figura di coprotagonista fondamentale nella seconda metà del romanzo è quella di Pietro, che si affianca ai due fratelli, ne condivide le avventure e si rivela importante in situazioni di pericolo o quando occorre organizzarsi.
Anna ha come obiettivo da realizzare l'attraversamento dello stretto, per andare forse a cercare i ''Grandi'', cioè adulti scampati all'epidemia. Pietro invece è alla ricerca di scarpe di una marca e di un modello particolari, che permettono di ottenere l'immunizzazione dal virus ma trova solo una magliettina scollata che regalerà in seguito ad Anna per vederle le tette.
 
== Ispirazione ==