Taoismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.35.96.139 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
QUALCOSA
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Modifica visuale
Riga 7:
[[File:道-order.gif|thumb|Il [[carattere cinese]] ''dào'' con il suo ordine di scrittura.]]
Il '''taoismo''' o '''daoismo''', <!-- (道教 pinyin: Dàojiào, "insegnamento del Dao") -->termine di conio occidentale,
designa sia le dottrine a caratterecAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAarattere filosofico e mistico, esposte principalmente nelle opere attribuite a [[Laozi]] e [[Zhuāngzǐ]] (composte tra il IV e III secolo a.C.), sia la religione taoista, istituzionalizzatasi come tale all'incirca nel [[I secolo d.C.]]<ref>{{Cita libro|autore=Giuliano Bertuccioli|titolo=Il Taoismo, da ''Storia delle religioni''|volume=10|pagina=446|editore=La Biblioteca di Repubblica}}(ad onor di cronaca il testo citato non contempla il termine "principalmente" aggiunto per meglio sottolineare un canone taoista estremamente ampio e composito)</ref>. Essa è basata sul [[Tao|Dao]] (in cinese "la via"), il principio indifferenziato che dà origine al cosmo.
 
Nonostante la distribuzione ubiquitaria in Cina e la ricchezza di testi, si tratta probabilmente della meno conosciuta tra le maggiori religioni al mondo<ref>{{Cita libro|nome=Isabelle | cognome=Robinet|titolo=Taoist meditation|pagina=XVII|editore=State University of New York Press}}</ref>.