Mesonychoteuthis hamiltoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Corretto informazioni sbagliate ( la misura del calamaro colossale piu grande mai pescato e di 4,2 metri non 10, come poi viene infatti detto nella sezione della cattura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
Il calamaro colossale non è un parente stretto dei [[Architeuthis|calamari giganti]] del genere ''[[Architeuthis]]''. Nonostante abbiano entrambi dimensioni gigantesche, la loro [[anatomia]] e la loro [[Areale|area di distribuzione]] sono molto differenti.
 
Questa specie è la più pesante, ma non necessariamente la più lunga, tra tutte le specie di calamaro. Il più grande esemplare conosciuto misura unacirca decina di4,2 metri di lunghezza, per 495&nbsp;kg. Ma secondo le stime attuali (2009) la sua taglia massima può raggiungere i 14 metri; tali stime si basano sull'analisi di giovani e piccoli individui e sui resti rinvenuti negli stomaci dei capodogli. Il calamaro colossale è senza dubbio più grande dei calamari giganti, e quindi il più grande tra gli [[Invertebrata|invertebrati]] conosciuti<ref name=body>{{cita web|lingua=en | url = http://squid.tepapa.govt.nz/anatomy/article/the-body-of-the-colossal-squid | titolo = The body of calmar squid | autore = Museum of New Zealand Te Papa Tongarewa | sito = squid.tepapa.govt.nz}}</ref>. Il suo becco è il più voluminoso tra quelli di tutti i calamari conosciuti e i suoi occhi sono probabilmente i più grandi del regno [[Animalia|animale]].
 
Attualmente (2009), non è stato identificato ancora nessun calamaro colossale maschio adulto. Lo studio di questa specie si basa quindi unicamente su femmine, giovani o esemplari di sesso indeterminato<ref name=giant/><ref name=tepapa/>.