Carpegna (famiglia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{F|Storia di famiglia|maggio 2015}}
 
La famiglia '''Carpegna''' è unaun nobile famigliacasato originariaoriginario del [[Montefeltro]], inurbatasiinurbatosi a Roma nel XVI secolo. ll primo personaggio documentato della dinastia è [[Guido I Carpegna]], vissuto nel [[XIII secolo]].
 
È opinione didiffusa diversifra gli storici che da questa famiglia sia derivata la casata dei [[Da Montefeltro]],<ref>{{cita libro|Pompeo|Litta|Famiglie celebri d'Italia. Conti di Montefeltro, Duchi di Urbino|1835|Torino}}</ref> che dominarono su [[Urbino]] e il suo ducato fino al [[1508]].
 
La famiglia governò l'[[Contea di Carpegna|omonima contea]] almeno dal [[1213]], con il conte [[Ugo di Carpegna]] (?-1268) affiancato dal fratello [[Ranieri da Carpegna|Ranieri]], fino al [[1819]] con [[Gaspare Carpegna (conte)|Gaspare Carpegna]], ultimo conte sovrano di Carpegna.
 
Nel [[XV secolo]] la famigliai Carpegna si divisedivisero in due rami:<ref>[http://www.palazzodeipricipi.it/la-famiglia/ Palazzo dei Principi. La famiglia.]</ref>
* i conti Gattara-Scavolino, che nel [[1686]] con [[Ulderico I Carpegna]] ricevettero il titolo di [[principe|principi]]Rdel del Sacro Romano Impero.amo estinto(ramo nel [[1819]];estinto)
* i conti Carpegna-Castellaccia, da cui derivano gli attuali membri della famiglia.
 
 
Privo di discendenza maschile, nel 1741 il conte Francesco Maria II istituì erede il nipote ''ex sorore'' Antonio Gabrielli, figlio della primogenita Laura, con l'obbligo di prendere il nome Carpegna. La famiglia attuale è composta di più rami: Carpegna Falconieri Gabrielli (che è il ramo primogenito e il cui capo porta il titolo di principe), Carpegna Gabrielli, Carpegna Brivio, Carpegna Gabrielli Varini.
== Esponenti illustri ==
{{vedi anche|Contea di Carpegna#Conti di Carpegna (1213-1819)}}
Line 36 ⟶ 38:
* [[Villa Carpegna]] a [[Roma]]
* [[Palazzo dei Principi di Carpegna]] a [[Carpegna]]<ref>[http://www.palazzodeipricipi.it/il-palazzo/ Palazzo dei Principi.]</ref>
* Palazzo Carpegna a corso Rinascimento (Roma), sede di Commissioni parlamentari del Senato della Repubblica
* [[Palazzo Carpegna]] a Fontana di Trevi (Roma), ospitasede dell'[[Accademia nazionale di San Luca]]<ref>[http://www.accademiasanluca.eu/it/accademia/sede/il_palazzo_carpegna Accademia San Luca.]</ref>
 
== Arma ==