Alleanza anglo-austriaca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 27:
Nel [[1756]], sospettando che la [[Prussia]] fosse sul punto di lanciare l'invasione della [[Boemia]] e temendo che gli inglesi non sarebbero corsi in loro aiuto (impegnati come erano in una disputa con la Francia sull'[[Ohio]]), l'Austria [[Alleanza franco-austriaca|concluse una alleanza]] con il suoi tradizionale nemico, la Francia. La Gran Bretagna, abbandonata a sé stessa, [[Convenzione di Westminster|siglò un trattato]] a denti stretti con la [[Prussia]], sperando così che il nuovo bilanciamento delle potenze europee potesse evitare la guerra.<ref>Anderson p.128-29</ref>
 
Non essendo in grado di controllare il proprio alleato prussiano che attaccò l'Austria nel [[1756]], la Gran BreagnaBretagna si vide costretta ad onorare il proprio nuovo alleato ed a siglare l'[[Alleanza anglo-prussiana (1756)|Alleanza anglo-prussiana]]. Sebbene Gran Bretagna e Austria non giunsero mai a dichiararsi direttamente guerra, le due coalizioni rimasero in posizioni opposte. Durante la [[Presa di Emden]] del [[1758]] le forze inglesi ed austriache si scontrarono per la prima volta in campo aperto. Malgrado gli sforzi durante la guerra, l'Austria non fu in grado di riprendersi la [[Slesia]] e nel [[1763]] con il [[Trattato di Parigi (1763)|Trattato di Parigi]] la Prussia se ne assicurò il possesso.
 
==Conseguenze==