Record europei del nuoto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
fix
Riga 1:
I '''[[Primato (sport)|record]] [[Europa|europei]] del [[nuoto]]''' sono i tempi più veloci mai nuotati in una competizione, da un nuotatore rappresentante una [[federazione]] europea. <br />Ogni record, maschile, femminile, in vasca lunga e in vasca corta, viene ratificato dalla [[Ligue Européenne de Natation|LEN]].
 
Vengono rilevati i record continentali nelle seguenti specialità:
Riga 14:
<small>''(Statistiche aggiornate al 30 luglio 2015)''</small>
 
== Vasca Lungalunga (50&nbsp;m) ==
=== Uomini ===
{|class=wikitable style="width: 100%; font-size: 95%;"
Riga 27:
|26 aprile [[2009]]
|Campionati francesi
|[[Montpellier]], FranaciaFrancia
|<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.swimnews.com/News/view/6827|titolo=Bousquet: 20.94 WR 50F At Dawn Of New Sport|sito=SwimNews.com|data=12 dicembre 2009|accesso=25 luglio 2015}}</ref>
|-
Riga 466:
Record non realizzati in finale: '''b''' – batteria; '''sf''' – semifinale; '''s''' – prima frazione di staffetta; '''sb''' – prima frazione staffetta in batteria; '''b''' – finale B; '''RM''' – [[Record del mondo del nuoto|record mondiale]] assoluto
 
== Vasca Cortacorta (25&nbsp;m) ==
=== Uomini ===