Cimitero della Misericordia (Firenze): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 36:
Fu quindi ristrutturato nel [[1837]]-[[1839]] dall'ingegnere comunale [[Paolo Veraci]], che realizzò un insieme in stile classico due loggiati semicircolari saldati insieme da una cappella dedicata all'Immacolata Concezione: questa zona era destinata alle tombe "distinte".
 
Il cimitero venne completato tra il [[1878]] e il [[1886]] dall'architetto [[Michelangelo Maiorfi]], che aggiunse le due celle laterali e la facciata classicheggiante. L'ultima tumulazione avvenne nel giungogiugno del 1896 con la sepoltura di Emilio Lapi.
 
Tra le personalità sepolte vi sono [[Vincenzo Batelli]], [[Giovanni Baldasseroni]], [[Emilio De Fabris]] e [[Giuseppe Barellai]].