Discussione:Serie A 2015-2016: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
:::::Siccome non c'è un regolamento sulla compilazione della classifica a campionato in corso (almeno che io sappia) e in nessun sito ufficiale dei maggiori campionati europei (almeno i primi sei del ranking) è in uso la modalità "a pari merito fra squadre con uguale numero di punti" (compreso il sito ufficiale della Serie A italiana) io proporrei di usare una regola di buon senso e cioè considerare nell'ordine: 1) minor numero di partite giocate 2) migliore differenza reti 3) maggior numero di reti segnate 4) maggior numero di vittorie 5) "pari merito" in ordine alfabetico. Cosa ne pensate?{{non firmato|93.147.203.51|01:18, 30 mar 2016}}
::::::Come già espresso precedentemente in questa discussione, le [http://www.figc.it/it/93/3817/Norme.shtml norme] all'articolo 51 comma 3 e 4, prevedono che la classifica sia stilata, seguendo i vari criteri, alla FINE del campionato. Pertanto finché il campionato non è finito, logicamente le squadre sono da considerarsi a parimerito. Per stilare la classifica a campionato in corso, convenzionalmete si è scelto di adottare i criteri, che si utilizzerebbero per quella finale, fermo restando che l'ordinazione numerica debba rispettare il parimerito.--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 10:29, 30 mar 2016 (CEST)
:::::::Sul fatto che, a campionato in corso, le squadre "logicamente" sono da considerarsi a parimerito è una tua interpretazione personale visto che non c'è un regolamento in proposito che lo stabilisce, la mia interpretazione invece è quella che se i parametri tra le squadre sono diversi non vedo perchè l'ordinazione numerica delle stesse debba essere considerata a parimerito. Sul fatto della compilazione della classifica a campionato in corso, nei casi di due o più squadre a pari punti, mi sembra di capire che si usi il criterio che si userebbe per la classifica finale solamente per le squadre a pari punti che abbiano già disputato tutti i confronti tra di loro (andata e ritorno) perchè altrimenti ad oggi (con la partita di ritorno da disputare) l'Empoli sarebbe in vantaggio sul Bologna e il Torino sull'Atalanta. La mia non vuole essere una polemica ma un modo per capire e per avere la maggiore condivisione possibile sul metodo di compilazione adottato.
 
== Rose a 25 ==
Ritorna alla pagina "Serie A 2015-2016".