Internet Explorer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Mac OS XmacOS (5)
Riga 6:
|Didascalia = Interfaccia desktop di [[Internet Explorer 10]] su [[Windows 8]]
|Sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|UltimaVersione = [[Windows]]: 11.0 (17 ottobre [[2013]])<br />[[Mac OS Classic]]: 5.1.7 (11 luglio [[2003]])<br />[[Mac OS XmacOS]]: 5.2.3 (16 giugno [[2003]])<br />[[UNIX]]: 5.0 Service Pack 1 (1º novembre 2001<ref name=v5.0SP1 />)<br />[[Windows Phone]]: 10 (2 aprile [[2014]]<ref name=v9rtm>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows_phone/b/windowsphone/archive/2011/07/26/windows-phone-mango-released-to-manufacturing.aspx |editore=Windows Phone Blog |nome=Terry |cognome=Myerson |data=26 luglio 2011 |titolo=Windows Phone “Mango” – Released to Manufacturing |accesso=7 agosto 2011 |lingua=en}}</ref>)<br />[[Internet Explorer Platform Preview|Platform Preview]]: 10 PP6
|DataUltimaVersione = 31 maggio [[2012]]<ref name=10pp6>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/05/31/windows-release-preview-the-sixth-ie10-platform-preview.aspx |titolo=Windows Release Preview: The Sixth IE10 Platform Preview |lingua=en |editore=IEBlog |data=31 maggio 2012 |accesso=2 giugno 2012 |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |urlarchivio=http://www.webcitation.org/687RxwLd1 |dataarchivio=2 giugno 2012 |deadurl=no}}</ref>
|UltimaVersioneBeta = [[Windows Phone]]: 11 (14 giugno [[2014]]<ref name=iemobile10>{{cita web |url=http://www.windowsphoneitaly.com/articoli/speciali/4835-windows-phone-summit-2012-gli-annunci-del-keynote-liveblog.html |titolo=Windows Phone Summit 2012: gli annunci del keynote |editore=Windows Phone Italy |data=20 giugno 2012 |accesso=25 giugno 2012 |nome=Diego |cognome=Magnani |deadurl=no |dataarchivio=25 giugno 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/68gBzGJab}}</ref>)
Riga 187:
 
{{Vedi anche|Internet Explorer 5}}
Internet Explorer 5 è un [[browser Web]] grafico pubblicato da [[Microsoft]] il 18 marzo [[1999]]<ref name=mar99>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/1999/mar99/ieavlpr.mspx |lingua=en |titolo=Microsoft Delivers World's Fastest Modern Browser Available Today |editore=[[Microsoft]] News Center |data=18 marzo 1999 |accesso=1º maggio 2011}}</ref> per [[Windows]], [[Oracle Solaris (sistema operativo)|Solaris]] e [[HP-UX]], il 27 marzo [[2000]]<ref name=v50>{{cita web |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20010520171733/http://www.microsoft.com/mac/library/press/ie/t_ie5_pressrelease_2.asp |dataarchivio=20 maggio 2001 |accesso=4 luglio 2011 |lingua=en |url=http://www.microsoft.com/mac/library/press/ie/t_ie5_pressrelease_2.asp |data=27 marzo 2000 |titolo=Microsoft announces availability of Internet Explorer 5 Macintosh Edition |editore=Mactopia}}</ref> per [[Apple]] [[Mac OS Classic]], e il 25 settembre [[2001]]<ref name=v512>{{cita web |url=http://www.apple.com/pr/library/2001/sep/25osx_available.html |titolo=First Major Upgrade to Mac OS X Hits Stores This Weekend |lingua=en |accesso=9 maggio 2011 |data=25 settembre 2001 |editore=[[Apple]]}}</ref> per [[Apple]] [[Mac OS XmacOS]].<br />La versione 5.0 (con il [[motore di rendering]] [[Trident (motore di rendering)|Trident II]]) venne inclusa in [[Windows 98 SE]], la versione 5.01 in [[Windows 2000]], e la versione 5.5 (Trident III) in [[Windows Me]]. La [[Internet Explorer Macintosh Edition#Internet Explorer 5 Macintosh Edition|versione 5.1.2 per Macintosh]] (con il [[Tasman (motore di rendering)|motore di rendering Tasman]]) venne inclusa in [[Mac OS XmacOS]] 10.1.
 
Il rilascio di questa versione provocò un consistente aumento della quota di mercato del browser Microsoft su [[Netscape Navigator]] tra il 1999 e il 2001. È inoltre compatibile con la più grande gamma di sistemi operativi rispetto a tutte le versioni di IE. Tuttavia, il supporto per molti sistemi si ridusse rapidamente con le patch, e tutte le versioni successive di [[Windows]] non lo supportano.
Riga 215:
 
{{Vedi anche|Windows Internet Explorer 7}}
La versione 7.0 di Internet Explorer (ribattezzato per l'occasione "Windows Internet Explorer", in quanto le versioni precedenti erano disponibili anche su altri sistemi operativi, come [[Mac OS XmacOS]]) fu pubblicata, in lingua italiana, il 14 novembre [[2006]] per [[Windows XP]] [[Windows Xp#Service Pack 2|SP2]].
 
Windows Internet Explorer 7 è già presente in [[Windows Vista]]; la versione per Windows Vista è detta IE7+ per distinguerla da quella per Windows XP. Per [[Windows XP]] [[Windows Xp#Service Pack 2|SP2]] e [[Windows Xp#Service Pack 3|SP3]] e per [[Windows Server 2003]], si può scaricare dal sito di Microsoft.<ref>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/italy/windows/internet-explorer/download-ie.aspx |titolo=Scarica Internet Explorer 7 |editore=[[Microsoft]] |accesso=22 febbraio 2011}}</ref>
Riga 322:
Con Internet Explorer Macintosh Edition (denominato "Internet Explorer per Macintosh" fino alla [[Internet Explorer Macintosh Edition#Internet Explorer 4.0 per Macintosh|versione 4.0]]) si intende la serie di Internet Explorer sviluppata per la piattaforma [[Macintosh]].
 
La prima versione di Internet Explorer per [[Macintosh]] fu la [[Internet Explorer Macintosh Edition#Internet Explorer 2 per Macintosh|versione 2.0]], rilasciata il 23 aprile [[1996]]. L'ultima fu la [[Internet Explorer Macintosh Edition#Internet Explorer 5 Macintosh Edition|versione 5.1.7 Macintosh Edition]], rilasciata l'11 luglio [[2003]].<br />Le prime versioni vennero sviluppate sulla stessa base di codice di Internet Explorer per [[Windows]]. La [[Internet Explorer Macintosh Edition#Internet Explorer 5 Macintosh Edition|versione 5]] includeva il [[Tasman (motore di rendering)|motore di rendering Tasman]].<br />Per un accordo quinquennale tra [[Apple]] e [[Microsoft]] stipulato nel [[1997]], dal [[1998]] al [[2003]] Internet Explorer fu il browser predefinito in [[Mac OS]] e [[Mac OS XmacOS]].
 
Internet Explorer Macintosh Edition disponeva di funzioni particolari che non si trovano spesso nei browser odierni, come la funzione Raccoglitore, la funzione Gestione aste e la barra laterale Contenitore pagine.