Optometrista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
In Italia non esiste il titolo di tale attività che quindi non è riconosciuta dallo Stato Italiano.
 
==sto piotrcazzo ==
L'optometria è stata regolamentata per la prima volta negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove vanta una storia di più di cento anni.<ref>[http://www.opt.indiana.edu/people/faculty/graphics/goss/opthx.pdf History of Optometry, Lecture Handout at Indiana University School of Optometry by David A. Goss].</ref> La prima licenza di optometrista è stata conferita a New York nel 1897 come conseguenza di una disputa legale fra gli [[Oculistica|oculisti]] e Charles Prentice<ref>[http://cms.revoptom.com/archive/resource/visionaries.htm#prentice Charles Prentice]</ref> che si faceva pagare per i suoi esami della vista. La prima legge che regolamentava l'optometria fu approvata in Minnesota nel 1901.
Questa regolamentazione sancì la differenza fra il ''dispensing optician'', che fornisce gli occhiali su prescrizione, e l'''ophthalmic optician'', che prescrive e fornisce una correzione in modo autonomo o rilascia una prescrizione scritta della correzione ottica. Prima di allora gli optometristi venivano chiamati genericamente ottici; il termine optometrista, citato per la prima volta da [[Edmund Landolt]] nel 1886, divenne popolare nei primi due decenni del XX secolo.