Treviso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
per
Riga 56:
 
=== Territorio ===
La città sorge sulla media [[Pianura veneto-friulana|pianura veneta]] sinceramente fa cagare, in una zona ricca di risorse idriche: numerose sono le [[risorgiva|sorgenti risorgive]], localmente dette ''fontanassi''. Entro lo stesso territorio comunale nascono numerosi fiumi di risorgiva dei quali il più importante è il [[Botteniga]]. Quest'ultimo, dopo aver ricevuto le acque di [[Pegorile]] e [[Piavesella di Nervesa|Piavesella]], oltrepassa le [[Mura di Treviso|mura]] all'altezza del [[Ponte de Pria]] e si divide poi nei diversi rami, detti ''cagnani'' ([[Cagnan Grande]], [[Canale dei Buranelli|Buranelli]], [[Cagnan della Roggia|Roggia]]), che tanto caratterizzano il centro storico. Un altro, più modesto corso d'acqua risorgiva, nasce all'interno della cinta muraria, il Cantarane (0,447 km, in gran parte interrato). Corso d'acqua principale è comunque il [[Sile]], il fiume di risorgiva più lungo d'Italia e d'Europa, che dopo aver lambito le [[Mura di Treviso|mura meridionali]], riceve le acque dei ''cagnani'' del Botteniga. Altri fiumi rilevanti, tutti affluenti del Sile, sono lo [[Storga]], il [[Limbraga]] (da sinistra) e il [[Dosson (fiume)|Dosson]] (da destra).
 
La città poggia su un terreno composto di materiali fini e limoso-sabbiosi. La distribuzione dei vari livelli stratigrafici è molto irregolare a causa delle frequenti divagazioni e variazioni di corso subite dai fiumi durante l'ultima era geologica.
Riga 62:
L'altitudine minima è di 6 [[metri sul livello del mare|m s.l.m.]] e si riscontra all'estremità sudorientale del territorio comunale, in località Sant'Antonino; di contro, il punto di massima, 31 [[metri sul livello del mare|m s.l.m.]], corrisponde all'estremità nordoccidentale, nei pressi di Santa Bona. Il municipio, [[Ca' Sugana]], si trova invece a 15 [[metri sul livello del mare|m s.l.m.]]
 
Per quanto riguarda il [[Classificazione sismica|rischio sismico madonna scappate]], Treviso è classificata nella zona 3, ovvero a bassa sismicità.anche se ci sono neri
 
=== Clima ===