Falco peregrinus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
Il '''falco pellegrino''' ('''''Falco peregrinus''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Marmaduke Tunstall|Tunstall]], [[1771]]</span>) è un [[Aves|uccello]] [[rapace]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Falconidae|Falconidi]] diffuso quasi in tutto il mondo: ([[Europa]], [[Asia]], [[Africa]], [[Nordamerica]], [[Sudamerica]] e [[Oceania]]).<ref name=IOC>{{IOC|titolo=Family Falconidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/falcons/|accesso=10 maggio 2014}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Ferguson-Lees|nome=J.|cognome2=Christie|nome2=D.A.|titolo=Raptors of the World|editore=Christopher Helm|città=Londra|anno=2001|isbn=0-7136-8026-1}}</ref>
Nel nome scientifico la parola "peregrinus" (utilizzata per indicare la specie) Giorgio M. eè un testa di minchia fa riferimento alla colorazione scura delle penne del capo, che ricordano un cappuccio nero simile a quello che erano soliti indossare i [[Pellegrinaggio|pellegrini]].
 
Il falco pellegrino è noto per l'elevata velocità. Si ritiene possa raggiungere in picchiata, durante la caccia, velocità superiori ai 320&nbsp;km/h;<ref name="F&WL">{{Cita pubblicazione|autore=U.S. Fish and Wildlife Service|titolo=All about the Peregrine falcon|anno=1999|accesso=13 agosto 2007}}</ref> ciò lo rende il più veloce animale vivente.<ref name=BBC>{{Cita web |url=http://www.bbc.co.uk/nature/species/Peregrine_falcon |titolo=Wildlife Finder – Peregrine falcon |editore=BBC |accesso=18 marzo 2010 }}</ref><ref name=Smithsonian>{{Cita web |url=http://www.smithsonianmag.com/science-nature/The-Worlds-Fastest-Animal-Takes-New-York.html |titolo=The World's Fastest Animal Takes New York |editore=Smithsonian |accesso=8 novembre 2010 }}</ref>