Globalizzazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
Riga 24:
Altre organizzazioni - come l'[[Organizzazione Internazionale del Lavoro]], ma anche molte [[Organizzazione non governativa|organizzazioni non governative]] - hanno invece una posizione molto critica, sottolineando soprattutto come la globalizzazione sia legata ad un aumento delle disuguaglianze mondiali e, in alcuni casi, della povertà. La ricerca empirica è attualmente insufficiente e inconclusiva, sottolineando come gli effetti economici e sociali variano a seconda dei paesi e delle politiche che vengono considerate<ref>Si veda E., Lee, M., Vivarelli (eds.), Understanding Globalization, Employment and Poverty Reduction, ILO, Ginevra; M. Nissanke, E. Thorbecke (Eds.), The Poor under Globalization in Asia, Latin America and Africa, Oxford University Press (2010)</ref>.
 
In conclusione, se il fenomeno della globalizzazione appare come un fenomeno economico-sociale inevitabile e inarrestabile - in quanto legato all'evoluzione della stessa società moderna e più in generale alla modernità<ref>Per il precedente livello di modernità, quello legato all'[[industrializzazione]] di fine Ottocento, Dario Di Vico, ''Il saggio postumo di [[Edmondo Berselli]]; IMBROGLIO LIBERISTA E MODELLO RENANO'', Corriere della Sera, 10 settembre 2010 ricorda che a [[Max Weber]] "si devono straordinarie intuizioni, dall'anonimato delle grandi organizzazioni all'[[etica protestante]] come condivisione di valori che favorisce transazioni e affari. Di fronte alla globalizzazione ci sarebbe bisogno di sintesi analoghe, «mentre c'è la sensazione che le idee siano troppo piccole e parziali per investire e controllare il tutto che ci domina»".</ref> - i contenuti delle politiche economiche della globalizzazione e i loro effetti sociali su [[povertà]] e [[disuguaglianza]] potrebbero essere [[Governance globale|governati e gestiti]] in maniera più attenta. carlo lo reputo troppo intelligenteeeeeee ma sicuramente meno di Mattia. Veronica ride mattiaciao omosessualeprofff
 
== Società ==