Storia dei Buffalo Bills: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 129:
====2012====
[[File:Marcell Dareus.jpg|thumb|right|upright=0.9|Il DT [[Marcell Dareus]], 3ª scelta assoluta al [[Draft NFL 2011]].]]
Nella primavera del 2012, i Bills si assicurarono le prestazioni di uno dei free agent più ambiti degli ultimi anni, il difensore All-Pro, ex prima scelta assoluta degli [[Houston Texans]], [[Mario Williams]]. Il 9 settembre, nel debutto stagionale contro i New York Jets, Buffalo perse sonoramente 48-28<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012090902/2012/REG1/bills@jets#menu=highlights&tab=analyze |titolo=Game center: Buffalo 28 New York 48 |editore=NFL.com |data=9 settembre 2012 |accesso= 10 settembre 2012 }}</ref>. Nel turno successivo, Bills ottennero la prima vittoria stagionale sui Chiefs<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012091605/2012/REG2/chiefs@bills#menu=highlights&tab=analyze |titolo=Game Center: Kansas City 17 Buffalo 35 |editore=NFL.com |data=11616 settembre 2012 |accesso= 17 settembre 2012}}</ref>, seguita da un'altra vittoria sui Browns<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012092307/2012/REG3/bills@browns#menu=highlights&tab=analyze |titolo=Game Center: Buffalo 24 Cleveland 14 |editore=NFL.com |data=23 settembre 2012 |accesso= 24 settembre 2012 }}</ref>.
 
Nei due turni successivi i Bills persero subendo ben 52 punti dai Patriots<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012093000/2012/REG4/patriots@bills?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=recap |titolo=Game Center: New England 52 Buffalo 28 |editore=NFL.com |data= 30 settembre 2012 |accesso=2 ottobre 2012 }}</ref> altri 45 dai 49ers<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012100710/2012/REG5/bills@49ers?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#tab=analyze&analyze=boxscore&menu=highlights |titolo=Game Center: Buffalo 3 San Francisco 45 |editore=NFL.com |data=7 ottobre 2012 |accesso=8 ottobre 2012 }}</ref>. I Bills tornarono alla vittoria nella settimana 6 contro gli Arizona Cardinals e poi persero una partita al cardiopalma coi Titans<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012102107/2012/REG7/titans@bills?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: Tennessee 35 Buffalo 34 |editore=NFL.com |data=21 ottobre 2012 |accesso=22 ottobre 2012 }}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.eatsportnews.net/blog/nfl-rodgers-fa-il-fenomeno-e-annienta-i-rams-chris-johnson-trascina-i-titans-contro-buffalo/ |titolo=NFL – Rodgers fa il fenomeno e annienta i Rams, Chris Johnson trascina i Titans contro Buffalo |editore=Eat Sport |data=22 ottobre 2012 |accesso=26 ottobre 2012 }}</ref>. Nel ''Thursday Night'' della settimana 11 i Bills tennero vive le loro flebili speranze di centrare i playoff vincendo contro i [[Miami Dolphins]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012111500/2012/REG11/dolphins@bills#menu=highlights&tab=analyze&recap=quicktake&analyze=boxscore |titolo=Game Center: Miami 14 Buffalo 19 |editore=NFL.com |data=15 novembre 2012 |accesso=16 novembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.eatsportnews.net/blog/nfl-buffalo-batte-miami-nellanticipo/ |titolo=NFL – Buffalo batte Miami nell’anticipo |editore=Eat Sport |data=16 novembre 2012 |accesso=16 novembre 2012 }}</ref>. Un'altra sconfitta arrivò però nella settimana seguente contro i Colts<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012112502/2012/REG12/bills@colts#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: Buffalo 13 Indianapolis 20 |editore=NFL.com |data=25 novembre 2012 |accesso=28 novembre 2012 }}</ref>. Nell'ultimo turno di campionato Buffalo vinse contro i i Jets<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012123000/2012/REG17/jets@bills#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: New York 9 Buffalo 28|editore=NFL.com |data= 31 dicembre 2012 |accesso=1º gennaio 2013 }}</ref> terminando la stagione con un record di 6-10 e licenziando Chan Galey e tutto il suo staff. Williams concluse la sua stagione con 10,5 sack mentre tra le note positive vi fu il running back [[C.J. Spiller]] che corse mille yard in soli 154 tentativi, il secondo miglior risultato della storia dopo i 119 di Beattie Feathers dei Chicago Bears nel 1934.