Congo belga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Stato storico
|nomeCorrente =Congo Belgabelga
|nomeCompleto =Congo Belgabelga
|nomeUfficiale ={{fr}} Congo belge<br>{{nl}} Belgisch-Congo
|linkStemma =Coat of arms of the Congo Free State.svg
Riga 29:
|inizio =15 novembre [[1908]]
|primo capo di stato =[[Leopoldo II del Belgio]]
|stato precedente = {{bandieraBandiera|Congo Belgabelga}} [[Stato Libero del Congo]]
|evento iniziale =Annessione dello [[Stato Libero del Congo]] al [[Belgio]]
|fine =30 giugno [[1960]]
|ultimo capo di stato =[[Baldovino I del Belgio]]
|stato successivo ={{bandiera|CKN 1960-1963}} [[Repubblica Democratica del Congo]]
|evento finale =Indipendenza del Congo Belgabelga
|area geografica = Bacino del [[fiume Congo]]
|territorio originale = Bacino del [[fiume Congo]]
Riga 56:
|classi sociali =
}}
'''Congo Belgabelga''' (in [[lingua francese|francese]] '''Congo belge''', in [[lingua olandese|olandese]] '''Belgisch-Congo''', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Belgisch-Kongo'') era la denominazione formalmente assunta dall'attuale [[Repubblica Democratica del Congo]] nel periodo compreso tra la rinuncia da parte del re [[Leopoldo II del Belgio]] al controllo personale dei territori della colonia (considerati proprietà della Corona) a favore del [[Belgio]] (15 novembre [[1908]]) e l'indipendenza della colonia, raggiunta il 30 giugno [[1960]].
 
Nella [[memoria collettiva]] anche molti anni dopo l'indipendenza spesso ci si riferiva (ed ancor oggi capita) all'attuale [[Repubblica Democratica del Congo]] con il nome storico di Congo Belgabelga.
 
== Storia ==
 
L'annessione dello [[Stato Libero del Congo]] al Belgio sotto la denominazione di Congo Belgabelga fu decisa nel 1908 dal Parlamento belga.
 
Durante la [[prima guerra mondiale]] le truppe congolesi combatterono con gli [[Alleati della prima guerra mondiale|Alleati]] in Africa, conquistando una parte del [[Tanganica]] e la colonia tedesca del [[Ruanda-Urundi]], che la [[Società delle Nazioni]] affidò in mandato al Belgio nel 1919 e che venne da questi annessa al Congo Belgabelga.
 
Nel corso della [[seconda guerra mondiale]] venne potenziata l'attività industriale ed estrattiva, soprattutto dell'[[uranio]], estratto massicciamente dalla miniera di [[Shinkolobwe]] (uranio congolese sarebbe stato utilizzato per la realizzazione delle bombe atomiche sganciate su Hiroshima e Nagasaki). Nel corso dell'esperienza bellica il paese venne a contatto con le istanze nazionaliste portate avanti dalle popolazioni delle limitrofe colonie francesi che si trovavano come il Congo in una situazione di indipendenza di fatto dalla madrepatria, occupata dalla Germania. Ciò determinò la comparsa di movimenti indipendentisti che in un primo momento il Belgio tentò di contenere, cercando di evitare attriti mediante la concessione di alcune riforme, in particolare nel settore agricolo e dell'educazione. Ciò comportò l'emancipazione di una fascia ristretta della popolazione, una sorta di aristocrazia nera operante in mediazione con l'autorità belga, fortemente permeata della cultura occidentale e detentrice di alcuni, limitati diritti politici (i cosiddetti ''evolués'', "evoluti"). Nel 1955, di fronte alla crescita delle rivendicazioni indipendentiste, [[Baldovino I del Belgio|Baldovino I]] lanciò la proposta di una comunità belga-congolese.