Comune di Parigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto. "Religiosi" sembrava intendesse i credenti in qualche religione, quando intendeva i clericali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
A seguito delle sconfitte militari della [[Secondo Impero francese|Francia]] contro la [[Regno di Prussia|Prussia]], il 4 settembre [[1870]] la popolazione di Parigi impose la proclamazione della Repubblica, contando di ottenere riforme sociali e la prosecuzione della guerra. Quando il governo provvisorio deluse le sue aspettative e l'Assemblea nazionale, eletta l'8 febbraio [[1871]], impose la pace e minacciò il ritorno della monarchia, il 18 marzo 1871 Parigi insorse cacciando il governo [[Adolphe Thiers|Thiers]] che aveva tentato di disarmare la città, e il 26 marzo elesse direttamente il governo cittadino, sopprimendo l'istituto parlamentare.
 
La Comune, che adottò a proprio simbolo la [[bandiera rossa]], eliminò l'esercito permanente e armò i cittadini, stabilì l'istruzione laica e gratuita, rese elettivi i magistrati, retribuì i funzionari pubblici e i membri del Consiglio della Comune con salari prossimi a quelli operai, favorì le associazioni dei lavoratori ed iniziò il massacro degli oppositori, quali i cittadini fedeli al Governo legittimo e ilalcuni cleromembri ecclesiastici.
 
L'opera della Comune fu interrotta dalla reazione del Governo e dell'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblea Nazionale]], stabiliti a [[Versailles]]. Iniziati i combattimenti nei primi giorni di aprile, l'esercito comandato da [[Patrice de Mac-Mahon|Mac-Mahon]] pose fine all'esperienza della Comune entrando a Parigi il 21 maggio e massacrando in una settimana almeno 20.000 parigini compromessi con la rivolta. Seguirono decine di migliaia di condanne e di deportazioni, mentre migliaia di parigini fuggirono all'estero.