Bestiario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.89.136.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Melquíades
Etichetta: Rollback
Riga 4:
Un '''bestiario''', o '''bestiarium''', è un testo che descrive gli [[animali]], o bestie. Nel [[Medioevo]] si trattava di una particolare categoria di [[libro|libri]], che raccoglievano brevi descrizioni di animali (reali e immaginari), accompagnate da spiegazioni moralizzanti e riferimenti tratti dalla [[Bibbia]]. Altre raccolte, simili per l'impostazione ma di diverso argomento, sono i [[lapidari]] (che mostravano le proprietà delle rocce e dei minerali) e gli [[erbari]] (spesso di carattere medico), che descrivevano le virtù delle piante.
 
==Storia==
=ciao ehi fi ruejfucu3ufufu4ururugu3irfueuruvvufuwueug8t82ivuejr=Storia==
L'origine remota di questi testi, che oggi hanno importanza più che altro storica, è da ricercarsi, per il mondo occidentale, in antichi testi come l'opera greca ''[[Il Fisiologo|Physiologus]]'' (il fisiologo, cioè lo studioso della natura) che offriva l'interpretazione degli animali e delle loro caratteristiche in chiave simbolica e religiosa (quindi, per esempio, il leone, re degli animali, è associato a Cristo). Il testo fu tradotto anche in latino e nel corso della storia si è arricchito di dettagli ed immagini sviluppandosi nei bestiari veri e propri. Altre fonti sono invece da ricercare in autori latini tra cui [[Plinio il Vecchio]], [[Solino]], [[sant'Ambrogio]]. Benché normalmente incluse nel testo dei bestiari le sezioni sugli uccelli possono, in qualche caso, essere estrapolate e conservate in manoscritti i cui testi sono detti ''[[aviario|aviarii]]''.
 
Riga 21:
 
I bestiari sono inoltre le fonti per le rappresentazioni didattico-moraleggianti di animali nella [[scultura romanica]] e nella [[scultura gotica]]. Ad esempio nella lupa si vedeva la cupidigia, nel drago il peccato, nella [[sirena (ibrido donna-pesce)]] le tentazioni, nel [[centauro]] l'eresia, nella scimmia la lussuria, nel gatto la vanità, nel cane la fedeltà, nell'[[unicorno]] la purezza. L'ammonimento contenuto in questi bestiari è di rinunciare ai vizi e di perseguire le virtù.<ref>''Zefiro, Letteratura italiana'' di Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile; volume 1, Pearson Italia, Milano-Torino 2018, pag. 16.</ref>
 
==Note==
<references/>