Africa occidentale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 106:
L'[[Impero coloniale francese]] terminò ufficalmente nel 1946 con la nascita della [[quarta Repubblica francese]], sebbene le ex colonie restavano legate alla madrepatria nell'[[Unione francese]].
 
Anche l'[[Impero britannico]] avviò dal 1946 un processo di indipendenza per le sue colonie tendente al loro ingresso come Stati indipendenti nel [[Commonwealth]]. La [[Costa d'oro (colonia britannica)|Costa d'oro]] ottenne una Costituzione nel '46, revisionata nel '51, che introduceva libere elezioni amministrative, pur lasciando la guida politica del Paese e le forze di sicurezza in mano alle autorità coloniali: alle elezioni del '51 il partito indipendentista di [[Nkrumah|Kwame Nkrumah]] ottenne la maggioranza, seguito dal partito autonomista [[impero Ashanti|Ashanti]]. Nel 1955 fu annessa alla [[Costa d'oro (colonia britannica)|Costa d'oro]] la parte britannica dell'ex [[Togoland]] tedesco (mentre la parte francese fu riunita all'[[Unione francese]] come [[Togo]]). Nel 1957 la Costa d'oro, con il nome di [[Ghana]], fu primo Stato dell'Africa occidentale a ottenere l'indipendenza, guidata da [[Kwame Nkrumah|Nkrumah]] che ne ottenne nel '60 la presidenza.
 
Nel frattempo, a seguito delle sconfitte nella [[guerra del Vietnam]] e nella [[guerra in Algeria]] nel 1956, nacque la [[quinta Repubblica francese]] del generale [[de Gaulle]], che, dopo aver riconosciuto l'indipendenza all'[[Algeria]], si decise a concedere autonomia a tutte le colonie dell'[[Unione francese]], che poterono liberamente decidere se aderire o meno alla [[Comunità francese]]; subito optarono per l'indipendenza nel 1958 la [[Guinea]], sotto la guida di [[Ahmed Sékou Touré]], e il [[Togo]], guidato da [[Sylvanus Olympio]]. Il [[Ghana]] tentò una confederazione con la [[Guinea]], rimasta isolata dal sistema economico della [[Comunità francese]], ma già nel 1960 anche le altre ex colonie francesi optarono per l'indipendenza portando la [[Comunità francese]] a dissolversi: la [[Dahomey|repubblica di Dahomey]] (attuale [[Benin]]) con presidente [[Hubert Maga]], l'[[Alto Volta]] (attuale [[Burkina Faso]]), con presidente [[Maurice Yaméogo|Maurice Yameogo]], il [[Niger]], con presidente [[Hamani Diori]], la [[Costa d'Avorio|Cote d'Ivoire]], con presidente [[Félix Houphouët-Boigny|Felix Boigny]], e la [[Federazione del Mali|repubblica Sudanese]] (attuale [[Mali]]), con presidente [[Modibo Keita]], da cui si separò il [[Senegal]], con presidente [[Léopold Sédar Senghor|Leopold Senghor]].
 
Dal 1962 al 1965 anche il [[Gambia]] si rese indipendente dal [[Regno Unito]], pur restando nel [[Commonwealth]] fino al 1970, in seguito il presidente JAwara tentò una confederazione con il [[Senegal]].
 
==== La Guerra fredda ====
In alcuni Paesicasi, quando la decolonizzazioneclasse sidirigente era legata al svolseprecedente senzasistema discontinuitàcoloniale, perle esempioantiche incolonie [[Costacercarono d'Avorio|Cotedi d'Ivoire]]conservare i rapporti privilegiati con la madrepatria, dovecome il presidente ivoriano [[Félix Houphouët-Boigny|Felix Boigny]], erache statonel negliperiodo annicoloniale 1950era stato un sindacalista a favore dei neri chedel lavoravanolavoratori nelledelle piantagioni francesi, quindipoi un membro del parlamentoParlamento francese e ministroun Ministro francese, e dall'indipendenza governò comeil presidentePaese ininterrottamente fino al termine della guerra fredda e all'introduzione del multipartitismo2000, così in [[Senegal]] cono il presidente filooccidentalesenegalese [[Léopold Sédar Senghor|Leopold Senghor]] (1960-1981), succeduto nell'81 da [[Abdou Diouf|Diouf]]. (1981-2000)In altri casi le colonie ruppero i rapporti con la madrepatria, oe inizialmentesi instaurarono governi dittatoriali, come in [[NigerGuinea]] con illa presidentedittatura filoccidentalemalinké di [[HamaniAhmed Diori|DioriSékou Touré]] (1960-74), cheallineata peròsu fuposizioni successivamentefilosovietiche, depostoe dalproseguita golpealla delsua colonnellomorte da [[SeyniLansana Kountché|KountchéConté]] (1974-86), succedutoo danel [[AliMali]] Saibou|Saiboudi [[Modibo Keita]]., Insu altriposizioni Paesifilosovietiche, complicedeposto ilnel contesto'68 dellada [[guerraMoussa freddaTraoré]], lache transizioneha versopoi lagovernato democraziafino fual più'92, difficileo in [[Togo]], condove, l'instaurazionedopo diil sistemigolpe dittatorialidel o'63 ladi sospensione[[Nicolas dellaGrunitzky]], democraziaci attraversofu ripetutiquello golpe.del Ad'67 esempio, indi [[DahomeyGnassingbé Eyadéma|Gnassingbé Eyadema]], ilche, presidentemantenendo Magail fuPaese depostosu daposizioni pro-[[ChristopheStati SogloUniti d'America|SogloUSA]] nel 1963, ripresegovernò ilfino poterealla consua un golpemorte nel 19702005. perIn duealtri anniPaesi, poicomplice fuil depostocontesto nel 1972 dadella [[MathieuGuerra Kérékou|Kerekoufredda]], chela ribattezzòtransizione lofu Statopiù coldifficile, nomecon il succedersi di [[Benin]]ripetuti golpe e instauròdittature unmilitari, governocome filosocialista (1972-1991). Inin [[TogoDahomey]], ilcon presidentei golpe di [[SylvanusChristophe Olympio|OlympioSoglo]] funel deposto da'63, [[NicolasHubert Grunitzky|GrunitzkyMaga]] nel 1963'70 e questi da [[GnassingbéMathieu EyadémaKérékou|EyademaMathieu Kerekou]] nel 1967'72, che instauròallineò unil lungo governo personalistico dittatoriale che superò indenne anche la fine della guerra fredda (1967-2005). O inPaese all'[[Ghana]]Unione dove nel 1964 [[NkrumahSovietica|URSS]] si proclamò presidente a vita venendo deposto dall'esercito nel 1966 e aprendogli unadiede faseil disuo torbidinome fino all'insediamentoattuale di [[Ignatius Kutu Acheamphong|AcheamphongBenin]] (1969-79), succeduto da [[Jerry Rawlings|Rawlings]] (1979-2000). O ancora ino nell'[[Alto Volta]], dovecon [[Mauricei Yaméogo|Yameogo]]golpe fu deposto dadi [[Sangoulé Lamizana|Lamizana]] (1966-1980)nel '66, cui seguirono i golpe di [[Saye Zerbo|Zerbo]] 1980nell'80, [[Jean-Baptiste Ouédraogo|Jean-Baptiste Ouedraogo]] 1982nell'82 e [[Thomas Sankara|Sankara]] 1983.nell'83, Questiche ribattezzòallineò il paesePaese all'[[BurkinaUnione FasoSovietica|URSS]] e vigli instauròdiede unil governosuo filomarxistanome (1983-87),attuale edi pertanto[[Burkina fuFaso]], fattodeposto assassinare dal suo viceda [[Blaise Compaoré|Compaoré]] dell'87, che viriportò instauròil unPaese lungonell'area governo dittatoriale filooccidentale (1987pro-2014). In altri casi si instaurarono fin da subito governi dittatoriali personalistici, come in [[Guinea]]Stati doveUniti il presidente [[Ahmed Sékou Touréd'America|TouréUSA]] instauròe unagovernò dittaturaininterrottamente sufino baseal etnica malinké (1958-1984), succeduto da [[Lansana Conté|Conté]] (1984-1991)2014, o in [[Mali]]Ghana dove dopo il filocomunistagolpe dell'esercito contro [[ModiboKwame Keita|KeitaNkrumah]] (1960-68)nel fu'66, poi deposto dal filooccidentalegovernarono [[MoussaIgnatius TraoréKutu Acheamphong|TraoréIgnatius Acheamphong]] (1968-1991).fino Nelal 1970'79 anche ile [[GambiaJerry Rawlings]], completòo ilin processoNiger, didove indipendenzadopo conla l'uscitadeposizione daldi [[Commonwealth]]Hamani e divenne una repubblica con presidente [[JawaraDiori|Diori]] (1970-1994),nel tentando'74 neglisi annisusseguirono ottantadittature unamilitari. confederazione con il [[Senegal]].
 
==== Il cammino verso il multipartitismo ====
Con la fine della [[guerra fredda]], in molti Paesi è stato imposto il multipartitismo, ma in alcuni casi le elezioni hanno confermato con plebiscito i precedenti dittatori, come [[Lansana Conté|Conté]] in [[Guinea]], [[Blaise Compaoré|Compaoré]] in [[Burkina Faso]] o [[Gnassingbé Eyadéma|Eyadema]] in [[Togo]], seguito dal 2005 da suo figlio, o [[Félix Houphouët-Boigny|Boigny]] in [[Costa d'Avorio|Cote d'Ivoire]], seguito con elezioni di fatto monopartitiche da [[Henri Konan Bédié|Bedié]] e [[Laurent Gbagbo|Gbagbo]] nel 2000, sebbene infine le elezioni del 2010 abbiano portato alla vittoria il candidato dell'opposizione [[Alassane Ouattara|Ouattara]]. In altri casi il multipartitismo ha consentito un inizio di vera democrazia, come in [[Benin]] con libere elezioni nel 1996 che hanno riconfermato [[Mathieu Kérékou|Kerekou]] ma nel 2006 vinte da [[Yayi Boni|Boni]], in [[Senegal]] con libere elezioni nel 2000 e 2007 vinte da [[Abdoulaye Wade|Wade]] e nel 2012 vinte da [[Macky Sall|Sall]], o in [[Ghana]], con libere elezioni nel 2000 vinte da [[John Kufuor|Kufuor]] e nel 2009 vinte da [[John Atta Mills|Mills]], o in [[Mali]], con libere elezioni nel 1992 vinte da [[Alpha Oumar Konaré|Konaré]], nel 2002 vinte da [[Amadou Toumani Touré|Amadou Touré]] e, pur dopo il golpe di [[Amadou Sanogo|Sanogo]] e un governo ad interim durante l'insurrezione della regione Tuareg dell'[[Azawad]] negli anni 2012-13, nuove elezioni nel 2013 vinte da [[Ibrahim Boubacar Keïta|Keita]]. In altri casi proseguono ancora sistemi monopartitici dittatoriali, come in [[Gambia]], a seguito del golpe del 1994 del colonnello [[Yahya Jammeh|Jammeh]], o in [[Mauritania]], a seguito di golpe nel 2005 di [[Sidi Mohamed Ould Cheikh Abdallahi|Abdallahi]] e nel 2008 di [[Mohamed Ould Abdel Aziz|Abdel Aziz]].