Boasi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho solo eliminato doppie virgolette in citazione sezione Cultura
m Ho aggiunto citazione con estratto in Cultura. Ho eliminato da paragrafo Cappella San Rocco il nome del villaggio ripetuto tre volte nella frase riducendolo a una.
Riga 90:
:L'edizione del 31 ottobre 2005 del quotidiano ''[[Il Secolo XIX]]'' riferisce che a Boasi il 28 ottobre 2005 venne rubata da ignoti una tela di grande valore raffigurante l'Incredulità di San Tommaso, dipinta da un allievo del pittore [[Andrea Semino]] nel XVI secolo. L'opera ancora oggi non è stata ritrovata. Le misure della sua cornice erano 150 centimetri di altezza e 122 centimetri di larghezza.<ref>Franco Ricciardi, Quadro di valore rubato a Lumarzo, Il Secolo XIX, 31 ottobre 2005, p. 11</ref>
;Cappella di Nostra Signora della Guardia e San Rocco alla Colla di Boasi
:Il 2 ottobre 1875 venne inaugurato il luogo di preghiera e pellegrinaggio, forse nei pressi di un luogo di culto preesistente. Un decreto della curia delegò il parroco didel Boasivillaggio a benedirla e l'inaugurazione avvenne al termine di una processione partita dalla chiesa di Boasi a cui oltre alla popolazione presenziò il parroco di una località vicina a Boasi chiamata Vallebuona.
 
===Architetture civili===
Riga 125:
*màn màn che s’arve
*a scrove a seu beltæ
*e da seu stìrpe a vanta gran bontæ.|Versi antichi della canzone "Fontann-a Bónn-a" riadattati dal gruppo folk "O Castello" de Ciavai}}La studiosa Esa Bertagnon conferma che fino alla metà del XX secolo la popolazione della zona impiega la fitoterapia per curarsi attraverso la flora spontanea locale:<ref>Esa Bertagnon, Sulla flora medicinale della Liguria, Usi tradizionali dell’Alta Fontanabuona, Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, volume 11, Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere, 1955, pp. 201-214</ref>
{{Citazione|La scelta dell’alta Fontanabuona…appare pienamente giustificata…dal fatto che i piccoli nuclei di casolari sparsi sulle pendici hanno, in questa zona, ancora sufficientemente conservato le antiche consuetudini, e che il piccolo centro di Boasi mostra evidente il persistere di una antica tradizione fitoterapica, alla quale si sono alimentati gli usi degli altri centri della valle.|Esa Bertagnon, Sulla flora medicinale della Liguria, Usi tradizionali dell’Alta Fontanabuona, Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, volume 11, Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere, 1955, pp. 201-214}}
 
== Geografia antropica ==