Poema epico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus (discussione | contributi)
Ripeus (discussione | contributi)
Riga 73:
I ''Dama'', una popolazione dell'Africa sud-occidentale elaborò invece, tra gli altri, un mito sull'introduzione del fuoco che qui assunse una grande rilevanza religiosa e fu considerato come la fonte della vita.
 
Anche tra i ''Pigmei'' l'epica cercò sia di rispondere alle domande fondamentali che da sempre assillano gli uomini come ad esempio l'origine della morte, qui innescata dall'errore di una rana, {{chiarire|sia di spiegare i passaggi epocali, come quello dalladella fase delladalla [[caccia]] fino all'[[agricoltura]]}}, cioè dell'uomo cacciatore-raccoglitore che diventa poi agricoltore.
 
I ''Bantù'' descrissero il [[rito]] dell'uccisione del re al quale collaborava la stessa moglie. Probabilmente volevano evitare che il re decadesse invecchiando e con lui ovviamente anche il popolo. Il [[rito]] si ricollegava ad antiche credenze religiose e l'epica tendeva a giustificarle e autorizzarle. Gli stessi ''Bantù'' raccontarono come, astutamente, gli uomini ribaltarono una struttura sociale basata sul [[matriarcato]].