Porto di Genova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
{{Citazione|In un porto come quello di [[Genova]], vasto e frequentato, si ammira la grandezza della civiltà presente che può sembrare prosaica alle menti offuscate dall'amore per l'antico e che non sanno apprezzare la poesia delle sue grandiose proporzioni|[[Vicente Blasco Ibáñez]], ''Nel paese dell'arte'', [[1896]]}}
 
Il '''porto di Genova''' (in sigla '''GOA''') è il più grande [[porto]] italiano per estensione con {{M|700|h|m2}} di spazi a terra e 500&nbsp;hm² di specchi acquei, 22&nbsp;km di banchine e pescaggi a filo banchina tra gli otto metri delle calate passeggeri ai quindici metri dei grandi terminal contenitori del VTE e del SECH), il primo del Paese per numero di linee di navigazione<ref>http://www.assoporti.it/associati/portoGenova</ref> e per movimentazione [[container]] con destinazione finale (e più in generale per volume di merce varia), il più rilevante sotto il profilo occupazionale (più di diecimila lavoratori diretti, circa trentamila considerando l'indotto), e primo per volumi movimentati fino al 2013, anno in cui il [[porto di Trieste]] lo ha superato (principalmente in ragione di un sostanzioso incremento delle movimentazioni di rinfuse liquide presso l'oleodotto SIOT).
 
{{cn|La sua storica valenza internazionale, unita alla sua marcata polifunzionalità (il porto di Genova movimenta qualunque tipologia di merce, costruisce, ripara, trasforma e demolisce navi), alla concentrazione di professionalità del settore e al suo peso economico, ne fanno la capitale indiscussa del [[trasporto navale]] italiano.}}