Galassia Virgo A: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kapuov (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Kapuov (discussione | contributi)
Riga 55:
Nel [[1918]] l'astronomo [[Heber Curtis]] del [[Lick Observatory]] scoprì un getto di materia emergente da M87, che descrisse come "uno strano raggio diritto". Il getto si estende per almeno 5000 anni luce dal nucleo di M87<ref>{{Cita pubblicazione|nome=J. A.|cognome=Biretta|data=1999|titolo=HUBBLE SPACE ℡ESCOPE Observations of Superluminal Motion in the M87 Jet|rivista=The Astrophysical Journal|volume=520|numero=2|pp=621|lingua=en|accesso=2018-03-25|doi=10.1086/307499|url=http://stacks.iop.org/0004-637X/520/i=2/a=621|nome2=W. B.|cognome2=Sparks|nome3=F.|cognome3=Macchetto}}</ref> ed è composto da materia espulsa dalla galassia, molto probabilmente da un [[buco nero]]. L'ipotesi è stata rafforzata dalla scoperta di un disco di gas in rapida rotazione attorno al nucleo della galassia. Tale buco nero dovrebbe avere una massa di circa 3 miliardi di masse solari. M87 è inoltre sorgente di [[onda radio|onde radio]], [[raggi X]] e [[raggi gamma]]. La sua vicinanza l'ha resa una delle [[radiogalassia|radiogalassie]] più studiate. Il getto che vediamo che si origina dal centro è solo la parte rivolta verso la nostra direzione di un doppio getto, la cui controparte è situata dall'altra parte della galassia ed è quindi invisibile a noi.<ref name="NuOr" />
 
Il getto è diviso da una decina di noduli, scoperti dall'[[Osservatorio di Monte Palomar]], risolvibili a loro volta in strutture minori; la massima emissione del getto avviene nella [[lunghezza d'onda]] dell'[[ultravioletto]], sebbene sia visibile anche in alcune immagini ad alta risoluzione prese nella banda delle [[onde radio]]: ciò comporta che l'origine della radiazione ultravioletta sia la stessa di quella radio, ossia una emissione di [[sincrotone|sincrotrone]] causata da [[elettrone|elettroni]] che viaggiano a velocità prossime a [[velocità della luce|quella della luce]] disposte su un campo di forza di un [[campo magnetico]]. Il [[Telescopio Spaziale Hubble]] ha trovato evidenze della presenza di un [[buco nero]]: nel suo centro è infatti presente una massa compresa tra due e tre miliardi di masse solari, concentrate in un raggio di 60 anni luce.<ref name="NuOr" />
 
In un'immagine ripresa dal Telescopio Hubble nel [[1999]], sembrano esserci le evidenze di un apparente [[velocità superluminale|moto superluminale]] del getto, stimabile tra quattro e sei volte la velocità della luce; presentemente s’interpreta quest’osservazione come un effetto visivo provocato dalla velocità relativistica del [[getto relativistico|getto]], e non come un reale moto superluminale. Gli studi condotti sulla radiosorgente centrale di M87, inoltre, sembrano avvalorare la teoria secondo la quale i [[quasar]], gli [[Oggetto BL Lacertae|oggetti BL Lacertae]] e le [[radiogalassia|radiogalassie]] siano in realtà lo stesso tipo di oggetto, ossia [[galassia attiva|galassie attive]] viste da prospettive differenti.