Repubblica di Genova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 105234119 di 77.73.60.190 fuorvainte per pochi anni
Etichetta: Annulla
Riga 75:
 
Successive riforme nel [[1547]] (dopo la [[congiura dei Fieschi]]) e nel [[1576]] porteranno a minori modifiche dell'istituzione dogale (l'alternanza e il mandato biennale furono però mantenuti) che accompagnarono nei due secoli successivi una repubblica di Genova al suo massimo splendore, in un clima politico interno equilibrato; meno stabile, invece, quello di politica estera (gli scontri bellici con il [[ducato di Savoia]] nel corso del [[XVII secolo|Seicento]], il [[Bombardamento navale di Genova (1684)|bombardamento navale francese del 1684]] e i moti rivoluzionari legati alla [[guerra di successione austriaca]] della prima metà del [[XVII secolo|Settecento]]), al fine di conseguire neutralità e indipendenza economica rispetto alle due maggiori potenze europee quali la [[Francia]] e la [[Spagna]].<ref>Costantini, p. 36</ref>
 
Durante la [[guerra di successione austriaca]] il 5 dicembre 1746 scoppiò la [[rivolta di Genova]] nel quartiere di [[Portoria]] dove i cittadini genovesi, insorsero contro gli austriaci liberando la città dopo giorni di combattimenti. L'evento è noto anche grazie all'azione del giovane [[Giovan Battista Perasso|Balilla]] che per primo, con il lancio di pietre, si oppose agli austriaci.
 
=== La caduta nel 1797 e la breve rinascita del 1814 ===