Vittorio Emanuele II di Savoia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LCeccoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
LCeccoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 101:
{{Citazione|non vedere alcuna utilità nel governo costituzionale, anzi di non attendere altro che il momento opportuno per disfarsene<ref>D. Mack Smith, ''Il Risorgimento italiano'', Laterza, Bari, 1968</ref>}}
 
[[File:VictorEmmanuelIIportrait.JPG|thumb|Vittorio Emanuele II di Savoia in un ritratto ufficiale]]
Charles Adrien His De Butenval, plenipotenziario francese a Torino scrisse il 16 ottobre [[1852]] a Parigi che Vittorio Emanuele è un reazionario che si serve dello Statuto per mantenere come sostenitori e alleati di sé e della sua dinastia gli inquieti emigrati italiani e i liberali rifugiatisi a Torino dopo i fatti del 1848-49 dei quali egli si atteggia a protettore perché gli verranno utili per giustificare una futura guerra regia di conquista.<ref name="D. Mack Smith, op. cit."/>
 
Line 193 ⟶ 194:
 
==== Italia e Vittorio Emanuele ====
[[File:Vítor Emanuel II Itália.jpg|thumb|left|Vittorio Emanuele II, in abito da caccia, nel Palazzo Nazionale di Ajuda, [[Lisbona]].]]
[[File:Giacomo-mantegazza-vittorio-emanuele-ii-e-napoleone-iii-entrano-a-milano.jpg|thumb|''Vittorio Emanuele e [[Napoleone III di Francia]] entrano trionfanti a Milano''<br>[[Giacomo Mantegazza]]]]
Ritiratisi gli austriaci da [[Chivasso]], i franco-piemontesi sbaragliarono il corpo d'armata nemico presso [[Palestro]] e [[battaglia di Magenta|Magenta]], arrivando a [[Milano]] l'8 giugno [[1859]].
Riga 246:
 
====Numerale invariato ====
[[File:Vítor Emanuel II Itália.jpg|thumb|left|Vittorio Emanuele II, in abito da caccia, nel Palazzo Nazionale di Ajuda, [[Lisbona]].]]
Dopo la proclamazione del regno non venne cambiato il numerale "II" in favore del titolo "Vittorio Emanuele I d'Italia", similmente a [[Ivan IV]] di [[Granducato di Mosca|Moscovia]], che non cambiò numerale una volta proclamatosi [[Zar|Zar di tutte le Russie]], e ai [[Elenco di monarchi britannici|monarchi britannici]], che mantennero il numerale del [[Regno d'Inghilterra]] ([[Guglielmo IV del Regno Unito|Guglielmo IV]] ed [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]]), riconoscendo così di fatto la continuità istituzionale del regno. Diversamente invece aveva fatto Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia che decise di intitolarsi [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando I]] dopo la cancellazione del [[Regno di Sicilia (1734-1816)|Regno di Sicilia]] e del [[Regno di Napoli]] come entità statuali autonome e l'istituzione del [[Regno delle Due Sicilie]]<ref>"''la gloriosa monarchia siciliana veniva letteralmente cancellata nella nuova carta geografica d'Europa''" vedi pag. 5 di {{cita pubblicazione |autore= Antonio Martorana |titolo= L'autonomia siciliana nella storia della Sicilia e dell'Europa'' |rivista= Viaggio nell'autonomia, ARS - [[Assemblea regionale siciliana]] |anno= 2006 |url= https://issuu.com/iriscommunication/docs/opuscolo5 |accesso= 2 agosto 2011 |urlmorto= no |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110710115255/http://issuu.com/iriscommunication/docs/opuscolo5 |dataarchivio= 10 luglio 2011 }}</ref>.