Linea bilanciata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Datmann (discussione | contributi)
Datmann (discussione | contributi)
Riga 15:
 
==Audio==
Nel campo dell'audio professionale si impiegano quasi esclusivamente linee bilanciate, poiché riducono fortemente la captazione di disturbi sia dovuti alla lunghezza delle linee che alle fonti di disturbi a cui possono essere soggette, primi fra tutti i [[Dimmer|regolatori (o dimmer)]] delle luci a incandescenza nei concerti all'aperto e nella sale da concerto, nei teatri e negli studi televisivi. Con i corpi illuminanti a LED la situazione è decisamente migliorata, poiché i [[Dimmer|regolatori]] sono integrati negli stessi corpi illuminanti, ma disturbi possono comunque propagarsi e irradiarsi dai cavi elettrici che li alimentano. Inoltre, nei mixer entrano molti segnali che vengono miscelati, cioè sommati, e anche i disturbi captati dalle altrettante linee si sommano. Le linee bilanciate vengono usate soprattutto per collegare i microfoni al mixer, talvolta fornendo anche l'[[alimentazione phantom]] usando lo stesso cavo. I microfoni, infatti, producono segnali alternati che nella maggior parte dei casi hanno un'ampiezza di poche decine di millivolt e richiedono, poi, una notevole amplificazione, amplificando anche i disturbi presenti.
 
el caso di . Linee bilanciate vengono usate soprattutto per collegare i microfoni al mixer, talvolta fornendo anche l'[[alimentazione phantom]] usando lo stesso cavo. I microfoni, infatti, presentano di solito una bassa [[impedenza]] di uscita, che rende la linea suscettibile ai disturbi.
 
Impianti audio di livello domestico usano di solito, invece, linee sbilanciate.