Teoria della relatività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Francopera (discussione | contributi)
Riga 49:
Il fondamento della relatività generale è l'assunto, noto come [[principio di equivalenza]], che un'[[accelerazione]] sia indistinguibile localmente dagli effetti di un [[campo gravitazionale]], e dunque che la massa inerziale sia uguale alla massa gravitazionale. Gli strumenti matematici necessari a sviluppare la relatività generale erano stati introdotti in precedenza da [[Gregorio Ricci Curbastro]] ([[1853]]-[[1925]]) che sostanzialmente introdusse quello che oggi è noto come [[calcolo tensoriale]]<ref>{{cita web|http://www.imss.fi.it/milleanni/cronologia/biografie/riccub.html|Biografie - Gregorio Ricci-Curbastro|18 luglio 2010}}</ref>.
 
Pur dimostrandosi nel tempo estremamente accurata, la relatività generale si è sviluppata indipendentemente dalla [[meccanica quantistica]] e finora mai riconciliataconciliata con essa., D'altropur canto,potendo la fisica quantistica, pur potendo includere la relatività ristretta,. nonI tienelimiti contodella relatività generale sono essenzialmente il trattamento degli aspettistati della relativitàmateria generalein cui le interazioni gravitazionali e quantistiche arrivano ad avere lo stesso ordine di grandezza, fino alle [[Singolarità gravitazionale|singolarità gravitazionali]]. Tra le evoluzioni teoriche prospettate le più note e investigate sono la [[teoria delle stringhe]] e la [[gravitazione quantistica a loop]].
 
Nella relatività generale i limiti sono dovuti essenzialmente al trattamento delle [[singolarità]] e degli stati della materia in cui le interazioni gravitazionali e quantistiche arrivano ad avere lo stesso ordine di grandezza. Tra le evoluzioni prospettate per tale teoria, le più note e investigate sono la [[teoria delle stringhe]] e la [[gravitazione quantistica a loop]].
 
== Note ==