Sistema pratico degli ingegneri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistema imperiale britannico
analisi dimensionale
Riga 1:
Il '''sistema tecnico''' italiano (abbreviato "S.T.")<ref>{{Cita web|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/tecnico_(Dizionario-delle-Scienze-Fisiche)/|titolo = tecnico|accesso = 26 giugno 2015|editore = Treccani|data = 1996|sito = Dizionario delle Scienze Fisiche|citazione = Sistema t.|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150624013342/http://www.treccani.it/enciclopedia/tecnico_(Dizionario-delle-Scienze-Fisiche)/|dataarchivio = 24 giugno 2015|urlmorto = sì}}</ref> usa come grandezze fondamentali la [[lunghezza]], la [[forza]], il [[tempo]] e la [[temperatura]].<ref>{{Cita libro|autore = Real Accademia di Scienze Esatte, Fisiche e Naturali di Madrid|titolo = Scientific & Technical Dictionary Spanish-English|anno = 1996|editore = Espasa|p = 937|ISBN = 978-84-239-9407-6|edizione = 3<sup>a</sup> ed. illustrata, 1627 pagine|url = https://books.google.it/books?id=wUCtQgAACAAJ|lingua = es, inglese|accesso = 24 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150625195105/https://books.google.it/books?id=wUCtQgAACAAJ|dataarchivio = 25 giugno 2015|urlmorto = sì}}</ref>
Nasce dal tentativo di unificare diversi sistemi di matrice pratica, che adottavano all'occorrenza [[unità di misura]] tratte da [[sistemi di misura]] teorici. In [[Italia]], gran parte delle unità vengono fortunatamente dal [[sistema metrico decimale]] risalente alla [[rivoluzione francese]], mentre per esempio nel modo anglosassone le unità tecniche sono derivate dal precedente [[sistema imperiale britannico]]. In effetti, un sistema tecnico non ha purtroppo mai carattere di ''neutralità''. Per questo motivo conviene dove possibile adottare il [[Sistema Internazionale]], scegliendo opportunamente i prefissi per adattare l'[[ordine di grandezza]] della misura, o addirittura un ''sistema naturale'', in cui non siano presenti [[costante dimensionale|costanti dimensionali]]. In effetti, in [[fisica]] è comune l'impiego di sistemi naturali soprattutto quando la difficoltà e il coinvolgimento di branche molto diverse è alto: questo permette di concentrarsi sulle [[grandezza fisica]] effettive, eliminando tutte le costanti e i dettagli ininfluenti. Grazie a questo metodo, le conversioni tra le unità di misura, e la distinzione di matrice storica tra grandezze che in realtà sono poi risultate [[grandezza omogenea|omogenee]] possono essere effettuate con astuzia solo al momento del calcolo dei valori delle grandezze per il caso pratico considerato.
Una equazione formulata in un particolare sistema tecnico ha sempre carattere di [[formula dimensionale]]: per depurarla si utilizzano tecniche di [[analisi dimensionale]].
 
Il limite del sistema tecnico sta infatti nella diversità delle convenzioni che sono state adottate indipendentemente in Stati e culture diverse, che non comunicavano tra loro. Il Sistema Internazionale ha invece tra i suoi obbiettivi dichiarati quello di essere '''neutrale''' riferirsi a costanti fisiche universali: l'idea nacque nell'ambito dell'[[illuminismo]] e fu applicata per la prima volta durante la [[rivoluzione francese]]. Per esempio, la ricerca rivoluzionaria di misurare con accuratezza la [[circonferenza terrestre]] ha avuto proprio l'intento di definire una unità di misura di lunghezza (il futuro ''metro'') che fosse per la prima volta ''condivisibile'' da tutti gli uomini. Le unità tecniche tradizionali, come il ''pollice'', ''piede'', ''ora'', ''libbra'', ''lira'', ''[[psi|libbra per pollice quadro]], sono invece sempre state invece ad un particolare Stato e cultura, e quando vengono diffuse ad altri contesti evidenziano subito il loro carattere ''altro''. Spesso possono richiamare anche connotati titpici del [[colonialismo]] e dell'[[imperialismo]], nei loro riferimenti sottintesi.
Line 91 ⟶ 92:
 
== Voci correlate ==
* [[Analisi dimensionale]]
* [[Sistemi di misurazione|Sistemi di unità di misura]]
* [[Sistema imperiale britannico]]