Movimento Ceciliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
Nacque e si diffuse a cavallo tra il [[XIX secolo|XIX]] e il [[XX secolo]], soprattutto in [[Italia]], [[Francia]] e [[Germania]].
 
Così chiamato in onore di [[Santa Cecilia]], patrona della musica, fu una risposta alla centenaria e quasi totale assenza del [[Canto gregoriano]] e della [[polifonia]] [[rinascimentale]] dalle celebrazioni [[liturgia cattolica|liturgiche cattoliche]] a favore di stili più simili alla [[musica operistica]]. Principale criterio delle nuove composizioni doveva essere una maggiore sobrietà e la ricerca, attraverso il canto, della partecipazione alla [[liturgia cattolica|liturgia]] dell'assemblea dei fedeli. Nacquero in questo periodo le varie "[[Schola cantorum|Scholae cantorum]]" in quasi tutte le [[parrocchie]], formazioni corali dedite all'animazione liturgica e all'apprendimento dell'arte musicale, e i vari [[Istituti Diocesani di Musica Sacra]] ([[IDMS]]), che dovevano formare i maestri delle "Scholae".
 
[[File:Haberl.jpg|thumb|Il Rev. Dr. [[Franz Xaver Haberl]] ([[1840]]–[[1910]]).]]