Rai Radio 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|editore = [[Rai]]
|nomi precedenti = Terzo Programma <small>([[1950]]-[[1975]])</small>
|frequenze precedenti = '''[[Onde medie|AM]]'''<br><small>1035{{,}}1107{{,}}1305{{,}}1368{{,}}1512{{,}}1602 Khz</small>
|motto = ''Più di quanto immagini''
|serv terr 1 = [[Rai Way]]
Riga 44:
 
== Tecnologia del suono ==
Fin dalla sua nascita, il segnale della Radio 3 è sempre stato diffuso consoprattutto unacon tecnologia nuova per l'epoca: la [[modulazione di frequenza|FM]] (FM). Le trasmissioni erano irradiate dalle stazioni di modulazione di frequenza di Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia e dalla stazione a onda corta di Roma, e da pochi impianti in [[Onde medie|AM]].
 
Il trattamento del suono in Radio 3 ha subito un percorso evolutivo differente rispetto ai primi due canali ([[Rai Radio 1]] e [[Rai Radio 2]]). Fino al [[2000]] circa infatti, i tecnici preferirono continuare a utilizzare presumibilmente il vecchio sistema di trattamento a due bande (analogico) o comunque un sistema di limitazione della dinamica e contenimento della deviazione assai semplice (usato anche per il canale [[Rai Gr Parlamento]], nella diffusione [[Modulazione di frequenza|FM]]), mentre sui primi due canali si era già passati da tempo al sistema di trattamento [[multibanda]] [[Digitale (informatica)|digitale]] (anche per rendere il suono più attraente e in grado di reggere le modulazioni di dinamica estremamente aggressive delle emittenti private, considerato inoltre che la Rai rispetta rigorosamente il limite di 75 [[kHz]] per la cosiddetta [[deviazione di frequenza]]).